Umberto
Benedetti Michelangeli dirige l’Orchestra
e il Coro del Teatro Lirico, il 1°-2 marzo, per la Stagione concertistica 2012-2013
La Stagione concertistica
2012-2013 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue, venerdì 1 marzo alle 20.30 (turno A) e sabato 2 marzo alle 19 (turno B), con l’undicesimo appuntamento, affidato
all’Orchestra
ed al Coro del Teatro Lirico,
diretti da Umberto Benedetti
Michelangeli, che ritorna a Cagliari dopo il successo del concerto dello
scorso ottobre. Le voci soliste sono affermati specialisti mozartiani quali: Olga Senderskaya (soprano), Evgeniya Rakova (contralto), Nicola
Pamio (tenore), Günes Gürle (basso). Il maestro del coro è Marco Faelli.
Il programma musicale prevede: Sinfonia n. 38 in Re maggiore “Praga” K.
504 di Wolfgang Amadeus Mozart; Messa n. 1
in Re maggiore “Hofkapellmeistermesse” di Antonio
Salieri; Missa
in Do maggiore “Longa” K. 262 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Un programma
classico che vede accostati due autori, Mozart e Salieri, che l’immaginario
collettivo associa tra loro (ma per motivi lontani dalla verità). Antonio
Salieri (Legnago, 1750 - Vienna, 1825), compositore di corte dell’Imperatore
Giuseppe II, fu autore sicuramente superiore alla sua fama un po’ sinistra: in
particolare, la Messa in Re maggiore
mostra una padronanza stilistica non inferiore a quella del ben più celebrato
Franz Joseph Haydn. La Hofkapellmeistermesse,
che si conclude con una citazione dell’inno imperiale asburgico, non scompare
infatti neppure nel confronto con uno dei capolavori sacri di Wolfgang Amadeus Mozart
(Salisburgo, 1756 - Vienna, 1791),
la Missa Longa
in Do maggiore K 262. Completa il concerto la splendida Sinfonia mozartiana n. 38 in
Re maggiore, denominata di Praga,
città dove vi fu eseguita il 19 gennaio 1787.
La Stagione concertistica 2012-2013
si avvale della collaborazione di: Fondazione
Banco di Sardegna.
Prezzi biglietti: platea € 46,00 (settore giallo), € 39,00 (settore
rosso), € 32,00 (settore blu); I loggia € 39,00 (settore giallo), € 32,00
(settore rosso), € 26,00 (settore blu); II loggia € 13,00 (settore giallo), €
13,00 (settore rosso), € 13,00 (settore blu).
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì, dalle
10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e nell’ora precedente
lo spettacolo. Rimane chiusa i giorni festivi.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e
dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e
nell’ora precedente lo spettacolo, telefono +39 0704082230 - +39 0704082249,
fax +39 0704082223, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it.
Il Teatro
Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube.
Umberto Benedetti Michelangeli - Nato a Montichiari (Brescia) nel
1952 è nipote di Arturo e figlio del violinista Umberto Benedetti Michelangeli.
Iniziati gli studi musicali giovanissimo sotto la guida della zia, eccellente
didatta e proseguitili, in seguito, al Conservatorio di Musica
“Giuseppe Verdi” di Milano con Mario Conter, Bruno Bettinelli e Mario Gusella,
si è perfezionato, infine, con Franco Ferrara. Ha diretto i complessi di
importanti istituzioni sinfonico-cameristiche italiane ed europee.
Coro del Teatro Lirico - Protagonista di una importante attività
che, a partire dal dopoguerra, lo ha portato ad eseguire oltre cento titoli di
lirica, si qualifica anche per la capacità di affrontare il repertorio
sinfonico. Ha avuto tra i suoi direttori Bonaventura Somma, Roberto Benaglio,
Giorgio Kirschner. Diretto dal 1997 al gennaio 2005 da Paolo Vero, dal giugno
2005 al dicembre 2007 da Andrea Faidutti,
dal gennaio 2008 al dicembre 2011 da Fulvio Fogliazza,
dal gennaio 2012 è guidato da Marco Faelli. La disponibilità e la capacità di
interpretare lavori di epoche e stili diversi in lingua originale sono
caratteristiche che lo hanno reso tra le compagini più duttili ed apprezzate da
direttori d’orchestra e registi.
Marco Faelli - È laureato in Fisica teorica all’Università degli
Studi di Parma. Dopo gli studi di Composizione con Bruno Bettinelli, si è
diplomato in Direzione d’orchestra al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi”
di Milano con Gabriele Bellini, perfezionandosi, in seguito, all’Accademia
“Ottorino Respighi” di Roma con Ferenc Nagy e Hans Priem Bergrath, e, quindi,
alla Fondazione I Pomeriggi Musicali con Gianluigi Gelmetti. Ha, inoltre,
seguito, per un certo periodo, l’attività di Peter Maag, uno dei principali
punti di riferimento (assieme ad Aldo Ceccato) per la sua formazione di
interprete. Ha iniziato l’attività artistica nel 1975 al Teatro Regio di Parma
come Maestro sostituto.
Günes Gürle - Nato nel 1975 a Izmir (Smirne), inizia la sua educazione musicale nel 1989 studiando la
chitarra classica. Dal 1993, si trasferisce ad Istanbul per studiare sotto la guida di due pionieri del teatro
musicale in Turchia: Aydin Gün e Azra Gün. Dopo la laurea, continua
i suoi studi con il prof. Gürel,
focalizzandoli sul repertorio liederistico
tedesco e la musica da camera. La sua prima
affermazione avviene con il Premio della giuria al Concorso Internazionale “Leyla Gencer”
nel 1997 a
Istanbul.
Orchestra
del Teatro Lirico - È stata fondata nel 1933 e ha consolidato, negli anni,
un fecondo rapporto con i maggiori direttori italiani, tra cui Tullio Serafin,
Vittorio Gui, Antonino Votto, Guido Cantelli, Franco Ferrara, Franco Capuana,
Willy Ferrero, e con compositori quali Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti,
Ermanno Wolf Ferrari, Riccardo Zandonai, Alfredo Casella. Risalgono agli anni
‘50-’60 le apparizioni sul podio di Lorin Maazel, Lovro von Matacic, Claudio Abbado,
Sergiu Celibidache, Riccardo Muti, e le collaborazioni con Gioconda De Vito,
Leonid Kogan, Henryk Szering, Andrés Navarra, Dino Ciani, Maria Tipo, Nikita
Magaloff, Wilhem Kempff, Martha Argerich. In questi anni l’Orchestra ha collaborato, tra gli altri, con
direttori come Lorin Maazel, Georges Prêtre, Emmanuel Krivine, Mstislav
Rostropovich, Ton Koopman, Iván Fischer, Frans Brüggen, Carlo Maria Giulini,
Gennadi Rozhdestvensky, Rafael Frühbeck de Burgos, Neville Marriner,
Christopher Hogwood, Hartmut Haenchen e con solisti come Martha Argerich, Aldo
Ciccolini, Kim Kashkashian, Viktoria Mullova, Misha Maisky, Truls Mørk, Sabine
Meyer, Yuri Bashmet, Salvatore Accardo.
Nicola Pamio - Ha debuttato all’Auditorium del Conservatorio di
Cagliari nel 1991 interpretando il ruolo di Edmondo in Manon Lescaut. Si è poi esibito nei principali teatri italiani,
partecipando anche a produzioni di opere di rara esecuzione.
Evgeniya Rakova - Nata a Mosca nel 1980, ha studiato canto a
direzione di coro all’Accademia Musicale “Gnessin” di Mosca. Si é diplomata nel
2007 con il massimo
dei voti. Nel 2009-2011 si è perfezionata al Conservatorio di Musica “Gioachino
Rossini” di Pesaro, con Evgenija Dundekova. Ha partecipato a varie produzioni
liriche quali.
Olga Senderskaya - Nata a Yaroslavl, in Russia, studia canto alla
Scuola di Musica Sobinov e si laurea alla Mariinskij Theatre Academy per
giovani cantanti con Larissa Gergieva ed al Conservatorio di San Pietroburgo
con Olga Kondina (Artista del Popolo della Russia). Olga Senderskaya ha anche
frequentato regolarmente alcune masterclasstenuti da Elena Obraztsova. Dopo essere stata premiata al Concorso
Internazionale di Canto “Klaudia Taev”, canta in numerosi concerti a San
Pietroburgo, Copenaghen, Helsinki, Berlino e Vienna.
Pierluigi
Corona
Responsabile Ufficio Stampa
Teatro Lirico di Cagliari,
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari – Italia
telefono +39 0704082209 - fax
+39 0704082216
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.