mercoledì 6 giugno 2012

Reportages dal mondo Lo studio della flora tropicale: appunti di viaggio Riccardo Baldini

Sabato 9 Giugno 2012, ore 21:30
Reportages dal mondo
Lo studio della flora tropicale: appunti di viaggio
Riccardo Baldini

Leggi il programma completo di Eventi al Museo 2012 
Riccardo Baldini
Maremmano di nascita, ora ricercatore confermato e professore aggregato di Botanica Sistematica alla Università degli Studi di Firenze. Ha iniziato la sua attività di ricerca con studi floristici nell’area mediterranea, in particolare nella fascia costiera della Maremma (Monte Argentario, isola di Giannutri, Giglio) e nell’Arcipelago Toscano, approfondendo problemi tassonomici e biogeografici. Alla ricerca sulla Flora Italiana ha affiancato studi sulla Flora Neotropicale, con particolare attenzione al Sud America settentrionale (Brasile, Amazonas e Acre) e al Centro America (Panama), di cui si sta occupando da ormai 15 anni, collaborando con istituzioni quali il New York Botanical Garden e lo Smithsonian Institution (Washington). Tali studi lo hanno portato a viaggiare in diversi tipi di ambienti tropicali, quali la foresta planiziale pluviale e la foresta tropicale montana. Da almeno 20 anni si occupa di graminacee sia temperate che tropicali, quest’ultime relative ai gruppi tassonomici più primitivi quali i bambù erbacei neotropicali. Si occupa anche di collezioni storiche tropicali. È direttore del Centro Studi Erbario Tropicale dell’Università di Firenze (ex Erbario Coloniale) e della rivista internazionale di Botanica Sistematica e Fitogeografia “Webbia”. Sta curando la revisione di alcuni generi di graminacee per la Flora di Panama, oltre a studiare in collaborazione con la Virginia Tech il ruolo della dinamica cromosomica nella speciazione ed evoluzione nelle graminacee.
 C&P Adver Effigi | Blog


C&P Adver Effigi S.n.c. Mario Papalini
Sede legale: Via Roma 14 Sede operativa: Via circonvallazione Nord 4
58031 Arcidosso (GR)
| Tel. e fax 0564 967139 Mob. 348 3047761

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.