Carmen Pellegrino con "Se mi tornassi questa sera accanto" (Giunti) per la Narrativa
e Maria Grazia Calandrone con "Gli scomparsi" (Lieto colle) per la sezione Poesia
sono le vincitrici del trentaduesimo premio "Giuseppe Dessì".
e Maria Grazia Calandrone con "Gli scomparsi" (Lieto colle) per la sezione Poesia
sono le vincitrici del trentaduesimo premio "Giuseppe Dessì".
*
e Maria Grazia Calandrone con "Gli scomparsi" (Lieto colle) per la Poesia, sono le vincitrici della trentaduesima edizione del premio letterario intitolato allo scrittore sardo Giuseppe Dessì (1909-1977).
I loro nomi vanno ad affiancarsi a quelli del filosofo Remo Bodei, cui è andato il Premio Speciale della Giuria, e dei vincitori del Premio Speciale della Fondazione di Sardegna: il critico letterario Carlo Ossola e Massimo Bray, direttore dell'Enciclopedia Treccani e presidente del Salone Internazionale del Libro.
I vincitori sono stati proclamati e premiati questa sera (sabato 23 settembre) a Villacidro nel corso della cerimonia condotta dalla giornalista Roberta Floris e arricchita dalle letture degli attori Emilia Agnesa e Giacomo Casti e dalla musica del sassofonista Enzo Favata. L'atteso appuntamento s'inseriva in una settimana culturale ricca di eventi, che ancora domani (domenica 24 settembre) animerà la cittadina del Sud Sardegna dove Giuseppe Dessì aveva le sue radici, e che ha ispirato pagine fondamentali della sua produzione letteraria (su tutte quelle del romanzo "Paese d'ombre", Premio Strega nel 1972).
Oltre al prestigioso riconoscimento, alle due vincitrici è stato assegnato un premio dell'importo di cinquemila euro, mentre a ciascuno degli altri finalisti - Alberto Capitta con "L'ultima trasfigurazione di Ferdinand" (edito da Il Maestrale) e Roberto Pazzi con "Lazzaro" (Bompiani) per la narrativa, Alberto Nessi con "Un sabato senza dolore" (Interlinea) e Daniele Piccini con "Regni" (Manni) per la poesia - sono andati millecinquecento euro.
"Di Carmen Pellegrino aveva impressionato, nel 2015, 'Cade la terra', che ci aveva consegnato una voce speciale e già riconoscibilissima", si legge nella motivazione della giuria che ha assegnato l'alloro per la sezione narrativa alla scrittrice campana (è nata a Polla nel 1977), autrice di saggi di storia e racconti: "Pellegrino, insomma, nutriva da subito di poesia la sua scrittura, irrigandola come, col corpo, fa ogni sistema vascolare. Prendete il titolo di quest'ultimo romanzo, 'Se mi tornassi questa sera accanto': che deriva appunto da un verso d'una poesia sul padre di Alfonso Gatto e riportata in epigrafe. C'è però un altro motivo, forse più profondo: che la poesia può giocare meglio coi simboli di quanto non faccia il romanzo".
Poetessa, drammaturga, artista visiva, performer, organizzatrice culturale, autrice e conduttrice di programmi culturali per Radio 3, per i quotidiani "il manifesto" e "Corriere della Sera" e per "alfabeta2" e "doppiozero, la milanese Maria Grazia Calandrone vince invece la sezione del premio dedicata alla poesia perché "affronta, con la raccolta 'Gli scomparsi', quello che definisce il 'museo dinamico dello schermo televisivo', ovvero la popolare trasmissione che da anni, col titolo 'Chi l'ha visto' (…)con quell'atteggiamento 'sperimentale' che tutti noi, 'scimmia nuda che siamo' avviciniamo le realtà più o meno virtuali. (…)A distanza di quasi un secolo, ripercorre così una sua personalissima Spoon River che non ha più nulla della cultura in cui è nata la celebre 'antologia' di Lee Master, che tanto peso ha avuto nella cultura italiana, anche in quella pop (…)".
La stessa commissione giudicatrice ha deciso all'unanimità di attribuire il Premio speciale della Giuria al filosofo Remo Bodei "(…) per il suo brillante cammino, riconducendolo almeno per questa sera in qualche modo alle origini, a un luogo delle 'radici' che è stato capace di rifrangere altrove, perché 'ogni punto dell'universo è anche il centro dell'universo', come ricordava il nostro Dessì".
"Il Viaggio nell'anima dell'Europa", il dossier di meditazioni dell'insigne italianista del College de France Carlo Ossola in sedici tappe attraverso il Vecchio Continente, realizzato quest'anno per le pagine del Sole 24 Ore, è menzionato nella motivazione del Premio Speciale della Fondazione a lui attribuito: "Con la sua scrittura densa, ricca di richiami ai classici ma proiettata nella contemporaneità, ha ricordato in questo itinerario i punti di unione e non quelli di divisione, la forza delle idee della cultura occidentale, l'apertura, la tolleranza, i valori da custodire e trasmettere".
"Pochi, come Massimo Bray si sono spesi in questi anni di confusione istituzionale e politica, nel nome e per conto degli interessi superiori della cultura vista come bene comune prezioso, da condividere, far crescere, custodire", sottolinea la motivazione dell'altro Premio Speciale della Fondazione. Un premio che"è anche un riconoscimento al valore di testimonianza che la sua attenzione, la sua disponibilità, la sua qualità e la sua vicinanza al mondo del libro, dell'arte, della cultura in toto rappresentano nonché un esempio per chi vuole seguire le sue orme o fa un mestiere affine al suo".
I loro nomi vanno ad affiancarsi a quelli del filosofo Remo Bodei, cui è andato il Premio Speciale della Giuria, e dei vincitori del Premio Speciale della Fondazione di Sardegna: il critico letterario Carlo Ossola e Massimo Bray, direttore dell'Enciclopedia Treccani e presidente del Salone Internazionale del Libro.
I vincitori sono stati proclamati e premiati questa sera (sabato 23 settembre) a Villacidro nel corso della cerimonia condotta dalla giornalista Roberta Floris e arricchita dalle letture degli attori Emilia Agnesa e Giacomo Casti e dalla musica del sassofonista Enzo Favata. L'atteso appuntamento s'inseriva in una settimana culturale ricca di eventi, che ancora domani (domenica 24 settembre) animerà la cittadina del Sud Sardegna dove Giuseppe Dessì aveva le sue radici, e che ha ispirato pagine fondamentali della sua produzione letteraria (su tutte quelle del romanzo "Paese d'ombre", Premio Strega nel 1972).
Oltre al prestigioso riconoscimento, alle due vincitrici è stato assegnato un premio dell'importo di cinquemila euro, mentre a ciascuno degli altri finalisti - Alberto Capitta con "L'ultima trasfigurazione di Ferdinand" (edito da Il Maestrale) e Roberto Pazzi con "Lazzaro" (Bompiani) per la narrativa, Alberto Nessi con "Un sabato senza dolore" (Interlinea) e Daniele Piccini con "Regni" (Manni) per la poesia - sono andati millecinquecento euro.
"Di Carmen Pellegrino aveva impressionato, nel 2015, 'Cade la terra', che ci aveva consegnato una voce speciale e già riconoscibilissima", si legge nella motivazione della giuria che ha assegnato l'alloro per la sezione narrativa alla scrittrice campana (è nata a Polla nel 1977), autrice di saggi di storia e racconti: "Pellegrino, insomma, nutriva da subito di poesia la sua scrittura, irrigandola come, col corpo, fa ogni sistema vascolare. Prendete il titolo di quest'ultimo romanzo, 'Se mi tornassi questa sera accanto': che deriva appunto da un verso d'una poesia sul padre di Alfonso Gatto e riportata in epigrafe. C'è però un altro motivo, forse più profondo: che la poesia può giocare meglio coi simboli di quanto non faccia il romanzo".
Poetessa, drammaturga, artista visiva, performer, organizzatrice culturale, autrice e conduttrice di programmi culturali per Radio 3, per i quotidiani "il manifesto" e "Corriere della Sera" e per "alfabeta2" e "doppiozero, la milanese Maria Grazia Calandrone vince invece la sezione del premio dedicata alla poesia perché "affronta, con la raccolta 'Gli scomparsi', quello che definisce il 'museo dinamico dello schermo televisivo', ovvero la popolare trasmissione che da anni, col titolo 'Chi l'ha visto' (…)con quell'atteggiamento 'sperimentale' che tutti noi, 'scimmia nuda che siamo' avviciniamo le realtà più o meno virtuali. (…)A distanza di quasi un secolo, ripercorre così una sua personalissima Spoon River che non ha più nulla della cultura in cui è nata la celebre 'antologia' di Lee Master, che tanto peso ha avuto nella cultura italiana, anche in quella pop (…)".
La stessa commissione giudicatrice ha deciso all'unanimità di attribuire il Premio speciale della Giuria al filosofo Remo Bodei "(…) per il suo brillante cammino, riconducendolo almeno per questa sera in qualche modo alle origini, a un luogo delle 'radici' che è stato capace di rifrangere altrove, perché 'ogni punto dell'universo è anche il centro dell'universo', come ricordava il nostro Dessì".
"Il Viaggio nell'anima dell'Europa", il dossier di meditazioni dell'insigne italianista del College de France Carlo Ossola in sedici tappe attraverso il Vecchio Continente, realizzato quest'anno per le pagine del Sole 24 Ore, è menzionato nella motivazione del Premio Speciale della Fondazione a lui attribuito: "Con la sua scrittura densa, ricca di richiami ai classici ma proiettata nella contemporaneità, ha ricordato in questo itinerario i punti di unione e non quelli di divisione, la forza delle idee della cultura occidentale, l'apertura, la tolleranza, i valori da custodire e trasmettere".
"Pochi, come Massimo Bray si sono spesi in questi anni di confusione istituzionale e politica, nel nome e per conto degli interessi superiori della cultura vista come bene comune prezioso, da condividere, far crescere, custodire", sottolinea la motivazione dell'altro Premio Speciale della Fondazione. Un premio che"è anche un riconoscimento al valore di testimonianza che la sua attenzione, la sua disponibilità, la sua qualità e la sua vicinanza al mondo del libro, dell'arte, della cultura in toto rappresentano nonché un esempio per chi vuole seguire le sue orme o fa un mestiere affine al suo".
Le opere vincitrici del concorso letterario sono il frutto della selezione, tra 227 volumi di narrativa e 121 di poesia iscritti al premio, operata dalla giuria presieduta da Anna Dolfi (italianista dell'Università di Firenze, socia dell'Accademia Nazionale dei Lincei e tra le massime studiose dell'opera di Dessì), e composta da Mario Baudino, Duilio Caocci, Giuseppe Langella, Giuseppe Lupo, Massimo Onofri, Stefano Salis, Gigliola Sulis e dal presidente della Fondazione Dessì, Paolo Lusci.
I nomi di Carmen Pellegrino, Maria Grazia Calandrone e Remo Bodei si aggiungono nell'albo d'oro del concorso letterario accanto a quello di scrittori come Nico Orengo, Laura Pariani, Salvatore Mannuzzu, Marcello Fois, Michela Murgia, Niccolò Ammaniti, Salvatore Silvano Nigro, Giuseppe Lupo, Antonio Pascale, Maurizio Torchio e di poeti come Elio Pecora, Patrizia Cavalli, Maria Luisa Spaziani, Giancarlo Pontiggia, Alda Merini, Eugenio De Signoribus, Gilberto Isella, Gian Piero Bona, Alba Donati e Mariagiorgia Ulbar, tra i vincitori delle precedenti trentuno edizioni del Dessì, e di personalità centrali nella pubblica e culturale nazionale del calibro di Luigi Pintor, Sergio Zavoli, Alberto Bevilaqua, Arnoldo Foà, Francesco Cossiga, Marco Pannella, Piero Angela, Ascanio Celestini, Mogol, Philippe Daverio, Toni Servillo, Piera Degli Esposti e Salvatore Settis, vincitore un anno fa. Carlo Ossola e Massimo Bray si aggiudicano la seconda edizione del Premio Speciale della Fondazione di Sardegna, un riconoscimento andato lo scorso anno al giornalista Giacomo Mameli e ai Tenores di Neoneli.
Il trentaduesimo premio "Giuseppe Dessì" è promosso e organizzato dalla Fondazione "Giuseppe Dessì" e dal Comune di Villacidro col patrocinio dell'Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, della Fondazione di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e del GAL Linas Campidano.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.