La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

sabato 7 novembre 2015

IN RICORDO DI ADELE CAMBRIA

da il manifesto

COMMENTI 
In ricordo di Adele Cambria, l'artista delle «dimissioni» 

- Bia Sarasini 
Non sta den­tro nes­suna defi­ni­zione, Adele Cam­bria, lei così minuta, dai linea­menti defi­niti e pre­ziosi come una por­cel­lana. Eppure incon­te­ni­bile, per la mol­te­pli­cità delle cose fatte, delle esplo­ra­zioni com­piute, delle curio­sità senza fine. E del corag­gio delle pro­prie idee, intran­si­genti, che l’hanno por­tata a pra­ti­care l’arte delle dimis­sioni. Ecco allora Adele Cam­bria pio­niera delle gior­na­li­ste ita­liane, che parte dalla sua Reg­gio Cala­bria con l’assoluta deter­mi­na­zione di scri­vere. E dal Giorno di Gae­tano Bal­dacci, fino all’ultima col­la­bo­ra­zione, con l’Unità, in un sus­se­guirsi di dimis­sioni, come dice il titolo di uno dei suoi libri più recenti «Nove dimis­sioni e mezzo». (Don­zelli). Una pra­tica severa, la dimis­sione, che non faci­lita le car­riere e spiega come il suo grande talento non l’abbia por­tata, come le sarebbe dovuto, nell’empireo rico­no­sciuto delle grandi giornaliste.
Biso­gnava ascol­tarla, quando rac­con­tava con grande iro­nia come, all’inizio, essendo lei una gio­vane donna, fu desti­nata alla cro­naca mon­dana. Al cui ser­vi­zio mise la sua scrit­tura. Secca, tagliente, capace di mille sfu­ma­ture. Un eser­ci­zio di stile che appli­cava a tutti i media in cui ha lavo­rato, la tv e la radio, dove ho lavo­rato con lei a Radio­tre. Per­fino il blog, il suo ultimo luogo di scrit­tura, era trat­tato da lei con lo stesso rigore. Fu dun­que natu­rale, per lei, diven­tare femminista.
Tra la fine degli anni Ses­santa e Set­tanta Adele, che era nata il 1931, scelse di stare con quello che emer­geva di nuovo, con i gio­vani. E soprat­tutto le donne. Par­te­ci­pando ad assem­blee, col­let­tivi, riu­nioni, coin­volta in pieno dal nuovo fer­vore che scon­vol­geva la società ita­liana, met­ten­dosi al cen­tro di pro­getti nuovi, come Effe, o fir­mando quo­ti­diani come Lotta Con­ti­nua, per gene­ro­sità poli­tica, essendo il suo orien­ta­mento radi­cale e socia­li­sta. E ha col­la­bo­rato a lungo con Noi­Donne, anche se non è tra le sue co-fondatrici, come è stato erro­nea­mente ripor­tato. E gene­rosa Adele è stata con tanti e tante. Donna capace di grandi furori, era in realtà un’amica dol­cis­sima, attenta. Lo fu cer­ta­mente con Goliarda Sapienza, a cui era molto legata e che pro­tesse in molti modi.
È nel fem­mi­ni­smo che Adele trova lo spa­zio e l’occasione a scri­vere testi di varia natura. A comin­ciare dal tea­tro, con Nono­stante Gram­sci rap­pre­sen­tato per la prima volta nel 1975 al Tea­tro La Mad­da­lena, di cui era una delle fon­da­trici. Fino al primo romanzo Nudo di donna con rovine, del 1984, in cui inau­gura quel genere di rac­conto che l’ha carat­te­riz­zata, una spe­cie di memoir sper­so­na­liz­zato eppure rico­no­sci­bi­lis­simo, al ritmo di una scrit­tura impec­ca­bile. Per­ché Adele pra­ti­cava l’arte del rac­conto. Per chi ha avuto la for­tuna di ascol­tarla, era evi­dente che le sue sto­rie, le sue descri­zioni, appa­ren­te­mente improv­vi­sate, erano frutto di una com­plessa ela­bo­ra­zione, di un sapiente dosag­gio di pause, sim­bo­liz­za­zioni, descri­zioni senza appello. Mi è rima­sta impressa, per esem­pio, una sua defi­ni­zione, che a mia volta ho spesso usato.
Era­vamo in una riu­nione di reda­zione di Noi­Donne, all’epoca era diret­tora Franca Fos­sati, si trat­tava di dedi­care un dos­sier agli uomini che cam­biano, che acqui­stano tratti fem­mi­nili. E Adele fa: «Ci sono voluti secoli se non mil­lenni di lavoro alle donne, per diven­tare un per­fetto oggetto ses­suale. Ne dovranno fare di strada gli uomini, per acqui­sire lo sta­tus di uomo-oggetto». Ica­stica, con una forza di rap­pre­sen­ta­zione unica. Mai pen­tita di avere but­tato all’aria una vita più tra­di­zio­nale, ne ha rac­con­tato i prezzi pagati senza fare sconti a nes­suno, con mera­vi­gliata consapevolezza.


COMMENTI 
In ricordo di Adele Cambria, un'amica della terra di Calabria 

Ha dimostrato che si può essere glocal, pur vivendo a una sfera globale
- Tonino Perna 
Adele Cam­bria è stata una grande gior­na­li­sta e scrit­trice cala­brese, che è rima­sta sem­pre legata alle sue ori­gini a dif­fe­renza di altri intel­let­tuali di suc­cesso fug­giti dalla Cala­bria o dal Mez­zo­giorno, quasi ver­go­gnan­dosi della terra d’origine. L’ho cono­sciuta da stu­dente uni­ver­si­ta­rio durante i “fatti di Reg­gio” nell’estate del 1970, inviata dall’Espresso, allora un set­ti­ma­nale molto seguito nel nostro paese.
Con lei abbiamo fatto l’unica inchie­sta con que­stio­na­rio, pub­bli­cata da i Qua­derni Cala­bresi, nei quar­tieri popo­lari della cosid­detta “Repub­blica di Sbarre” e “Gran­du­cato di Santa Cate­rina”, pro­ta­go­ni­sti della rivolta per Reg­gio Capo­luogo. Adele, andava e veniva da Roma, seguendo passo passo l’evolversi della rivolta, anche come diret­trice respon­sa­bile di Lotta Con­ti­nua, a cui aveva pre­stato il suo nome per ren­dere pos­si­bile l’uscita del gior­nale (gra­zie all’amicizia con Adriano Sofri). Appas­sio­nata, mai ideo­lo­gica e set­ta­ria, riu­sciva a par­lare con tutti ed a costruirsi in auto­no­mia una pro­pria visione del mondo spesso fuori dal coro, pagan­done le con­se­guenze in ter­mini di car­riera nei gior­nali nazio­nali dove ha lavo­rato. In nome della sog­get­ti­vità fem­mi­nile, del diritto delle donne ad avere pari oppor­tu­nità, con­qui­stata a caro prezzo anche nell’abito fami­liare come tanta parte del mondo fem­mi­nile, Adele non ha mai accet­tato ricatti, cen­sure o discri­mi­na­zioni nei diversi luo­ghi di lavoro che ha attraversato.
Spi­rito inquieto, estre­ma­mente curioso delle tante forme della vita sociale, poteva pas­sare tran­quil­la­mente da un arti­colo sulle sfi­late di moda a Firenze a quello sui migranti a Bado­lato, sem­pre con la stessa gra­zia e un forte senso dell’autoironia.
Per qua­ranta anni l’ho incon­trata quasi ogni estate quando veniva a pas­sare le vacanze nella sua Catona (fra­zione nord di Reg­gio Cala­bria), in quella casa baciata dagli euca­lipti giganti che face­vano fil­trare splen­dide imma­gini dello Stretto. Adele Cam­bria, ci tengo a dirlo, è stata la dimo­stra­zione di come si possa essere glo­cal, vivere in una sfera glo­bale senza dimen­ti­care le pro­prie radici, impe­gnan­dosi con i pro­pri mezzi per il riscatto di una terra martoriata.
Ci man­cherà la sua iro­nia dolce ed amara come una pie­tanza giap­po­nese, i suoi occhi di acqua­ma­rina che riflet­te­vano i colori dello Stretto Mes­sina quando diventa un lago, il suo girare in largo e lungo nel nostro Sud alla ricerca di sto­rie da rac­con­tare, di un’altra Cala­bria da far cono­scere al resto del nostro paese, la sua leg­ge­rezza e la forza con cui ha affron­tato l’età che avanzava.
Certo, Adele è stata ben altro– lea­der del nascente movi­mento fem­mi­ni­sta, penna raf­fi­nata ed apprez­zata a livello nazio­nale, gene­rosa madrina di movi­menti di lotte per i diritti civili e tante altre cose – ma io la voglio ricor­dare come una grande amica che ha dato tanto alla nostra terra, sem­pre con gioia e senza rim­pianti. E la voglio ricor­dare anche come una donna che con la sua fie­rezza ed il suo corag­gio mi ha inse­gnato tante cose sull’altra metà del cielo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.