Il mondo perduto dei follower secondo Bauman
Intervista . Un incontro con Zygmunt Bauman, in Italia per ricevere il premio Hemingway. «All'inizio ci furono i walkman, adesso i social network. Le nuove tecnologie cancellano l'impegno del dialogo»
L’ ultimo «territorio»
che Zygmunt Bauman ha cominciato ad esplorare è quello della Rete. Uno
spazio dove tutte le componenti di quell’affresco sulla modernità liquida
sono evidenti, ma sono assemblate in modo tale da assumere una «naturalità»
che mal si accompagna con la riflessione dello studioso che considera,
invece, la modernità liquida come una «produzione» dell’umano stare in
società. La dissoluzione dei legami sociali (le istituzioni della socialità,
scriverebbe Georg Simmel), la crisi dei confini nazionali non sono quindi
un dato di natura, bensì l’esito delle relazioni sociali. Per Bauman, questi
elementi hanno nella Rete una esemplificazione evidente, che getta tuttavia
luce sulle ambivalenze dei sentimenti, i modi d’essere, gli stili di
vita presenti nelle società contemporanee. In Italia, per ricevere il
premio Hemingway, Bauman ha fatto il punto sulla sua esplorazione del
cyberspazio. Ed è da qui che prende l’avvio l’intervista.
Due sono
i temi affrontati nella «lectio magistralis» che ha tenuto in occasione
del Premio Hemingway che le è stato conferito a Lignano Sabbiadoro:
il primo riguarda le implicazioni vischiose della nuova «casetta» online che
la maggior parte di uomini e donne, oltreché la quasi totalità dei
nativi digitali, ormai abita. Partirei da qui, e dai rischi evidenziati
dallo scrittore statunitense da Don DeLillo fin dagli anni Settanta di una
tecnologia capace di sgusciare fra le dita di chi si illude di usarla. Sempre
più quelle tecnologie si presentano come una forza cieca e invincibile
che sta asservendo l’umanità, dettando l’agenda sociale, costringendo uomini
e donne a correre per comprare l’ultima irrinunciabile novità.
Le ripercussioni
della prevalenza dell’online sull’offline sono ben lungi dall’essere state colte
dalla maggior parte della gente. Oggi vivere online è qualcosa che tende ad essere
dato per scontato e apprezzato. Le nuove tecnologie sono utili, si
sostiene, ci semplificano la vita, ci connettono con mondi che fino
a poco tempo fa si potevano soltanto immaginare mentre oggi sono
finalmente disponibili, a portata di click. Ampliano le nostre conoscenze,
ci arricchiscono di informazioni e di esperienze, ci «aumentano»
e migliorano indiscutibilmente la nostra vita. Chi vorrebbe un lento
calesse invece di una potente automobile che può sfrecciare a duecento
all’ora? Chi sarebbe disposto nelle relazioni a distanza ad attendere
l’arrivo di una lettera di risposta quando l’interscambio grazie alla posta
elettronica può essere istantaneo?
Se ci si ferma a questi aspetti superficiali, non vale la pena discuterne, i vantaggi dell’online sono autoevidenti. Se però ci si sofferma a riflettere sulle sette ore al giorno che i giovani passano in media a usare le nuove tecnologie, sulla radicale trasformazione delle relazioni che hanno totalmente bandito l’impegno – con gli oneri che comporta ma anche con lo spessore e la profondità che consente – e che hanno sostituito al dialogo un’infinità di casse di risonanza individuali che riecheggiano nei social network dove non ci sono più interlocutori ma follower, qualche domanda sorge inevitabilmente.
Se ci si ferma a questi aspetti superficiali, non vale la pena discuterne, i vantaggi dell’online sono autoevidenti. Se però ci si sofferma a riflettere sulle sette ore al giorno che i giovani passano in media a usare le nuove tecnologie, sulla radicale trasformazione delle relazioni che hanno totalmente bandito l’impegno – con gli oneri che comporta ma anche con lo spessore e la profondità che consente – e che hanno sostituito al dialogo un’infinità di casse di risonanza individuali che riecheggiano nei social network dove non ci sono più interlocutori ma follower, qualche domanda sorge inevitabilmente.
Jonathan
Franzen ne ha parlato nel suo penultimo libro «Più lontano ancora» di queste
casse di risonanza: «Diventare amico di una persona su Facebook significa
semplicemente includerla nella nostra personale sala degli specchi adulatori».
Nei suoi libri lei ha descritto la genesi di questa mutazione antropologica
che ha incluso, nei suoi passaggi, anche il walkman di cui aveva scritto
nelle «44 lettere dal mondo liquido»…
È abbastanza
tipico sviluppare una dipendenza dalle innovazioni tecnologiche. Le
mie figlie, da piccole, erano rimaste ipnotizzate dalla televisione allo
stesso modo in cui oggi si subisce la fascinazione degli smartphone
e degli iPhone. Ma la televisione una volta si guardava in compagnia.
L’avvento del walkman, invece, ha già contrassegnato una sterzata verso il
mondo individualizzato in cui viviamo, dove viene richiesto a ciascuno
di trovare soluzioni individuali per i problemi globali di quest’era
e dove, di conseguenza, si accentua la tendenza a rinchiudersi
nel proprio bozzolo. Lo slogan con cui si promuovevano i walkman
era: «Mai più soli!». I ragazzi, e via via sempre più adulti, da
quel momento potevano andarsene in giro con le cuffie ad ascoltare la
musica o un programma che facesse loro compagnia in modo permanente. Mail messaggio era doppiamente
ingannevole perché già il fatto di affermare «Mai più soli!» presupponeva
che fino ad allora fossero stati, appunto, soli, e soprattutto l’ascolto
individuale diventava una sorta di guscio protettivo che li allontanava
dalla possibilità di incontri con altre persone.
In sostanza, non è che non si fosse più soli: ci si sentiva non più soli. L’arrivo trionfale degli iPhone e dei social network ha ristabilito i contatti con gli altri, centuplicandoli, soltanto in apparenza, giacché questa modalità di relazione esalta il proprio narcisismo e non consente affatto di imbastire veri dialoghi. In fondo che cos’è un dialogo se non un confronto con qualcuno che la pensa diversamente da noi? Un esempio autentico di dialogo è quello tenuto da papa Francesco con Eugenio Scalfari. Diventato papa, Francesco è andato a parlare, nella sede di un giornale laico come Repubblica, con un giornalista dichiaratamente ateo. Ne sono usciti entrambi arricchiti, come avviene quando si discute con qualcuno che la pensa diversamente da noi. Su Facebook si coltiva solo il proprio narcisismo.
In sostanza, non è che non si fosse più soli: ci si sentiva non più soli. L’arrivo trionfale degli iPhone e dei social network ha ristabilito i contatti con gli altri, centuplicandoli, soltanto in apparenza, giacché questa modalità di relazione esalta il proprio narcisismo e non consente affatto di imbastire veri dialoghi. In fondo che cos’è un dialogo se non un confronto con qualcuno che la pensa diversamente da noi? Un esempio autentico di dialogo è quello tenuto da papa Francesco con Eugenio Scalfari. Diventato papa, Francesco è andato a parlare, nella sede di un giornale laico come Repubblica, con un giornalista dichiaratamente ateo. Ne sono usciti entrambi arricchiti, come avviene quando si discute con qualcuno che la pensa diversamente da noi. Su Facebook si coltiva solo il proprio narcisismo.
Il secondo
argomento su cui si è focalizzato è la pregnanza della letteratura
per la consapevolezza delle persone e i suoi rapporti, piuttosto
stretti, con la sociologia. Nel suo ultimo libro, «La scienza della libertà»,
vi è menzionato un sociologo, Charles Wright Mills, di cui
è appena stata ristampata dal Saggiatore la sua opera più importante,
«L’immaginazione sociologica», che porta benissimo i suoi 55 anni di
età, e poi troviamo due romanzieri: Milan Kundera, che una decina di
anni fa, ne «Il sipario», aveva invocato la necessità di strappare il sipario
delle preinterpretazioni, e Michel Houellebecq, che ne «La possibilità
di un’isola» ha scritto una distopia potentissima paragonabile
a quelle di George Orwell, «1984», e Aldous Huxley, «Il mondo
nuovo». Può spiegare perché la letteratura e il cinema d’autore come
quello di Michael Haneke sono apparentabili alla sociologia?
Mills
aveva compreso i pericoli che correva la sociologia nel suo tentativo
di costruirsi un’immagine di scienza «a tutto tondo», quella per intenderci
preconizzata da Max Weber, dimenticando la sua vocazione di scienza della
conversazione con gli esseri umani al servizio degli esseri umani. Senza
l’immaginazione, senza soffermarsi a guardare quel che succede là
fuori, è impossibile comprendere come le problematiche personali
siano legate a doppio filo a questioni pubbliche. L’immaginazione
sociologica rende ciò che è personale politico. Il rischio a cui
ancora oggi è esposta la sociologia è quello di limitarsi
all’autoreferenzialità, a trincerarsi nel gergo iniziatico degli
addetti ai lavori che si parlano, prevalentemente di questioni astratte
e quantitative, dimenticando che i loro veri interlocutori
sono le persone e che il dialogo va imbastito e coltivato con
loro, non nell’acquario dei sociologi.
Un sociologo degno di questo nome parla con la «gente», legge romanzi, guarda la televisione e non si limita a teorizzare insieme ai suoi colleghi. Mostra come la vita personale e la biografia individuale siano intimamente connesse agli eventi storici e ai processi strutturali e induce le donne e gli uomini a interrogarsi sul quesito fondamentale formulato da John Maxwell Coetzee nel suo Diario di un anno difficile: «di certo il mercato non l’ha fatto Dio – Dio o lo Spirito della Storia. E se lo abbiamo fatto noi, esseri umani, non dovrebbe essere possibile disfarlo e rifarlo in forma più accettabile?». È per questo che è necessario strappare il «sipario magico» di Kundera, come aveva fatto Cervantes con il Don Chisciotte, per sgombrare il campo dai pre-giudizi, dalle presunte verità che ci vengono ammannite quotidianamente dagli imbonitori che ci rendono sempre più ciechi e più schiavi, per recuperare nuove potenzialità umane dall’oscurità in cui erano sprofondate e allargare in questo modo il regno della libertà umana.
Un sociologo degno di questo nome parla con la «gente», legge romanzi, guarda la televisione e non si limita a teorizzare insieme ai suoi colleghi. Mostra come la vita personale e la biografia individuale siano intimamente connesse agli eventi storici e ai processi strutturali e induce le donne e gli uomini a interrogarsi sul quesito fondamentale formulato da John Maxwell Coetzee nel suo Diario di un anno difficile: «di certo il mercato non l’ha fatto Dio – Dio o lo Spirito della Storia. E se lo abbiamo fatto noi, esseri umani, non dovrebbe essere possibile disfarlo e rifarlo in forma più accettabile?». È per questo che è necessario strappare il «sipario magico» di Kundera, come aveva fatto Cervantes con il Don Chisciotte, per sgombrare il campo dai pre-giudizi, dalle presunte verità che ci vengono ammannite quotidianamente dagli imbonitori che ci rendono sempre più ciechi e più schiavi, per recuperare nuove potenzialità umane dall’oscurità in cui erano sprofondate e allargare in questo modo il regno della libertà umana.
fonte il manifesto
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.