La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

giovedì 7 maggio 2015

ADDIO SHANGRI-LA

terziani1

ADDIO SHANGRI-LA (di Rosalba Platini)

rsbaplatiniIeri il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo di Angela Terzani Staude [vedi foto sotto], moglie di Tiziano Terzani, indimenticabile scrittore di viaggi e di vita. Scrive del Nepal, povera nazione ferita a morte la cui agonia sta già uscendo dalla cronaca, incalzata dai fatti e dalle notizie che, nel loro succedersi frenetico, sovraffollano le ore delle nostre giornate.
“Incastrato nella catena dell’Himalaya, fra il Tibet buddista e l’India induista, il Nepal si è votato a entrambe le grandi religioni diventando la meta di generazioni di viaggiatori spirituali. Ci vanno ancora i giovani in cerca di una risposta alle domande che la modernità propone, e quelli che cercano il silenzio delle nevi. I nepalesi li accolgono tutti: quelli che cercano Shiva nei luoghi sacri agli indù come quelli che preferiscono meditare all’ombra di un Buddha. Provvedono di sherpa gli scalatori dell’ Everest e di formidabili combattenti Gurkha l’esercito britannico che li spende nelle sue guerre. Infinitamente tolleranti, forniscono visti turistici e marijuana in quantità anche a chi vuole essere semplicemente “on the road”, unirsi ad altri backpacker e adornarsi di scialli e collane nella Freak Street di Kathmandu. Tiziano ci ha trovato la bella giacca di lana bianca che metteva nei suoi ultimi anni.”
Ecco, il ricordo di quella giacca bianca è stato un momento di commozione viva, di rimpianto mai sopito per Terzani, scrittore e uomo.
Da scrittore, avevo trovato nei suoi libri quello che era il viaggiare dei miei sogni: le civiltà lontane, gli incontri con le persone, la condivisione del quotidiano nella ricerca di un’ospitalità mai negata, la confusione della folla e lo spazio vuoto, unica condizione in grado di restituirci la misura della nostra nullità.
Nei reportages dalla Cambogia e dal Laos avevo sofferto la sua impotenza di fronte allo strazio della guerra; in Cina avevo “visto” le devastazioni che una politica di negazione del passato aveva operato nel tessuto delle città. Sulla Transiberiana avevo “guardato” scorrere dai finestrini quella Mongolia che è rimasto un mio sogno inesaudito.
“Viene da chiedersi, anche se inutilmente, com’è che i luoghi anche più venerati dai loro abitanti, quelli pieni di monaci e devoti che s’inginocchiano davanti ai loro dèi, con tanta brava, povera gente che non vive che per loro, siano poi quelli con cui la natura è più inclemente? Noi andiamo e ripartiamo, loro restano. Un po’ contaminati dai nostri vizi, un po’ turbati dal nostro modo di vivere, laico e disordinato, e alla fine, quando la natura si ribella e riduce in polvere il loro mondo, abbandonati a se stessi”.
L’ultima volta che ho visto Terzani aveva addosso quella giacca bianca comprata a Kathmandu.
Negli occhi, l’addio alla vita, che lui sapeva prossimo e la serenità pacificante di chi ha tutto visto, tutto compreso e, alla fine, tutto ricomposto nella sua giusta dimensione.
a

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.