
Percorsi letterari nella Sardegna del vino, dei liquori, del caffé
Periodico di cultura libraria, arte e letteratura dalla Sardegna
Rivista dell’Associazione culturale «Miele amaro»
Rivista dell’Associazione culturale «Miele amaro»
a cura di Vincenzo Soddu e Gianni Stocchino
Il vino in Sardegna: sulle tracce di una storia millenaria di Vincenzo Soddu; Vino e vigne al
tempo di Mariano di Salvatore Orunesu; Siamo il soffio Di-vino di Nicolò Migheli; Mi chiamo ‘Inu, e
sono nato in Sardegna di Giovanni Fancello; Il segreto sardo di Mario Soldati di Giacomo Mameli;
Regolamento (quasi ufficiale) dell’ospitalità lanuseina di Francesco Manca; Sa mexina de su
binu di Germano Orrù; Il mondo appartiene alle rane di Gianni Zanata; Birra di Giorgio Pisano;
Bevande spiritose di Paolo Maccioni; Caffè al bar di Gianfranco Liori e Renzo Cugis; a Bakis di
Alberto Masala; Un tipo da Prosecco di Vincenzo Soddu; Il nome dei vini sardi: dal Nuragus alMalvasia passando per il Nepente di Giuseppe Pusceddu
tempo di Mariano di Salvatore Orunesu; Siamo il soffio Di-vino di Nicolò Migheli; Mi chiamo ‘Inu, e
sono nato in Sardegna di Giovanni Fancello; Il segreto sardo di Mario Soldati di Giacomo Mameli;
Regolamento (quasi ufficiale) dell’ospitalità lanuseina di Francesco Manca; Sa mexina de su
binu di Germano Orrù; Il mondo appartiene alle rane di Gianni Zanata; Birra di Giorgio Pisano;
Bevande spiritose di Paolo Maccioni; Caffè al bar di Gianfranco Liori e Renzo Cugis; a Bakis di
Alberto Masala; Un tipo da Prosecco di Vincenzo Soddu; Il nome dei vini sardi: dal Nuragus alMalvasia passando per il Nepente di Giuseppe Pusceddu

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.