| |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
|
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
mercoledì 29 giugno 2016
libri Effigi che verranno presentati durante questa settimana
giovedì 23 giugno 2016
“Il cibo e il vino attraverso i testi della Deledda”
“Il cibo e il vino attraverso i testi della Deledda”
Domani pomeriggio nel corso Garibaldi Percorsi diVini
Il vino e i menù presenti nelle opere della premio Nobel barbaricina Grazia Deledda saranno i protagonisti domani, 24 giugno, nel corso Garibaldi a Nuoro dell’iniziativa Percorsi diVini.
14 cantine e 3 agriturismo a partire dalla 18 riproporranno attraverso i vini e i piatti tipici della Barbagia i capolavori della scrittrice.
Il vino di Canne al Vento; la ricotta e abbathu di Marianna Sirca; il formaggio fresco di pecora arrostito con miele dell’Assassino degli alberi; Sa frue da Canne al Vento; sa sartizza dal Ferro e fuoco; il pane da L'edera; pane carasatu, coccone lenta pane 'e gherda; caffè e bistoccu da Elias Portolu; porcheddu arrostu da Anime oneste.
“Celebriamo a modo nostro la scrittrice sarda per antonomasia – spiega il direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra Alessandro Serra -. Non potevamo non ricordare a 80 anni dalla sua morte, e a 90 dall’assegnazione del Nobel per la letteratura, una figura che nelle sue opere ha sempre dato grande spazio al mondo rurale, portando nel mondo attraverso le sue opere il nostro territorio, la nostra identità e l nostro prezioso patrimonio agroalimentare”.
Si tratterà di un percorso enologico, gastronomico e culturale in nome di Grazia Deledda. Lungo il corso Garibaldi a partire dalla 18 sarà possibile, muniti di calice e del portabicchiere degustare il vino e i piatti frugali del territorio. Per l’occasione la biblioteca Satta darà ampio risalto ai libri della Nobel e curerà l’esposizione dei menù deleddiani, cosi come sarà prolungata l’apertura del museo Grazia Deledda.
“Attraverso il connubio cibo–cultura – dice il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu – sarà esaltato il mangiar sano ed il vivere semplice del popolo sardo. Una manifestazione che stiamo realizzando grazie alla collaborazione di tanti giovani e di diversi enti orgogliosi di poter ricordare la propria scrittrice e promuovere la cultura del buon cibo locale”.
“Sapori e saperi sono un connubio efficace – secondo Tonino Cugusi, direttore della biblioteca Satta -. Domani la biblioteca rimarrà aperta fino alle 23 è sarà un’occasione di conoscenza”.
“Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa in cui si promuovono le produzioni locali e si fa sistema” è il pensiero di Giuliano Sanna, assessore all’Agricoltura del Comune di Nuoro.
Le aziende cantine che hanno aderito all’iniziativa
- Cantina Giuseppe Sedilesu
- Cantina F.lli Mulas
- Cantina Franser
- Cantina Gungui Luca
- Cantina Su Solianu
- Cantina Silattari
- Tenute Bonamici
- Cantina Orgosa
- Cantina F. Cadinu
- Cantine di Orgosolo
- Cantina Vike Vike
- Cantina Fancello Antonio
- Cantina Sociale del Mandrolisai
- Cantina Caneddu Marco
Gli agriturismo
1. Agriturismo Su Solianu - Bari sardo
2. Agriturismo Fattoria Istentales - Nuoro
3. Agriturismo Palai - Ollolai
Ufficio Stampa Coldiretti Sardegna
Michele Arbau
Mob. 3470963688
michele.arbau@coldiretti.it
Michele Arbau
Mob. 3470963688
michele.arbau@coldiretti.it
mercoledì 22 giugno 2016
I libri Effigi che verranno presentati nei prossimi giorni
| |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
|
lunedì 13 giugno 2016
I libri Effigi che verranno presentati in questa settimana
| |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
|
Iscriviti a:
Post (Atom)