Mentre aspetto in piazza del Popolo, mi si avvicina un uomo, un nonno dei fiori, capelli brizzolati, arrufatti, lunghi, ricadenti sulla fronte sul colletto di un giaccone da marinaio.
''Lei suona il sassofono?'' mi chiede l 'uomo con un accento simil americano.
''No'' rispondo.
''Nemmeno io'' disse e si allontana trascinando i piedi in scarpe, strette, che, per ridurre la pressione delle dita, erano state tagliuzzate perpendicolarmente alla suola.
Cinque minuti dopo lo vedo vicino alla fontana, aprire un astuccio, tirar fuori un sassofono, e mettersi a suonare una triste marcetta, composta di due sole note, imparate chissà quando e come.
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.