La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
giovedì 19 gennaio 2017
STANNO SLEGANDO IL JAZZ di Berardo di Vincenzo (voce recitante Franco Picchini)
''Cara vado a comprare le sigarette'', il più classico dei modi per ironizzare sulla fuga di un marito, in ''stanno slegando il jazz'', di Berardo Di Vincenzo, viene trasformato in ''la musicista son due mesi che è andata a fare la spesa/resto qui in attesa e non dormo più''. Fine ironia il capovolgere le situazioni. Ironia o realtà. Il confine è labile e lo si avverte in tutta la poesia, finemente recitata dall' attore Franco Picchini. Dove è la verità. Soprattutto è verità che i musicisti non accettano consigli e fumano l' erba dei figli, non si lavano le mani e i denti. Ma chi è la musicista, che, andata a far la spesa, non è più tornata? E' la musica. Ha tradito il poeta, musicista e paroliere. Anzi no! Se tradimento è stato, forse il traditore è il poeta, che ama tanto e vorrebbe ancora incontrare la musica, il suo perduto amore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.