Ora | venerdì 29 aprile · 18.00 - 21.00 |
---|---|
Luogo | Libreria Rinascita Via Savoia 30 |
Creato da | |
Maggiori informazioni | Presentazione del libro "Gioventù Sprecata" di Marco Iezzi e Tonia Mastrobuoni ed. Laterza Libreria Rinascita, via Savoia 30, Roma h.18 Presenteranno il libro: Paolo Cento (SinistraEcologiaLibertà) Barbara Bonom ( giornalista del Sole 24 ore) Mariapia Pizzolante: (Comitato 9 aprile "il nostro tempo è adesso") Saranno presenti gli autori. recensione da L'Unità 19/06/201 Buongiorno bamboccioni! Il più severo di tutti è Mario Monicelli: «Siete soli, disincantati, disinteressati a tutto. Sì, siete dei grandi mammoni viziati, se è questo che volete sapere». Quella del grande regista toscano 95enne è la voce che chiude Gioventù sprecata. Perché in Italia si fatica a diventare grandi, saggio-inchiesta appena pubblicato da Laterza (pp. 194, euro 16). Un economista, Marco Iezzi, e una giornalista parlamentare, Tonia Mastrobuoni, hanno raccolto dati, cifre, testimonianze intorno alla dibattuta questione del «bamboccionismo». In principio fu una battuta di Tommaso Padoa-Schioppa, ministro delle Finanze nell’ultimo governo Prodi. Se digitate il suo nome su Google, il motore di ricerca vi offre subito il suggerimento «bamboccioni». I giovani italiani non escono da casa se non trentenni? Restano attaccati alla gonna delle mamme troppo a lungo? Ragionare solo in termini di pigrizia e scarsa volontà, è riduttivo. Monicelli non è indulgente (ma è un cinismo un po’ recitato e forse anche un po’ affettuoso); e non lo è nemmeno Enrico Moretti, professore di Economia a Berkeley, quando spiega che «i genitori, in cambio della coabitazione con i figli, sono disposti a trasferire loro risorse direttamente o indirettamente, attraverso aiuti di vario genere, purché rimangano a casa. I figli, da parte loro, rinunciano ad un pezzo della loro indipendenza per godere di un tenore di vita superiore rispetto a quello che potrebbero permettersi vivendo da soli». |
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
giovedì 28 aprile 2011
Gioventù Sprecata - di Marco Iezzi e Tonia Mastrobuoni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.