La storia si intreccia con l'avventura e diventa romanzo. Le pietre di Nur del giornalista Vindice Lecis è ambientato nell'ottavo secolo avanti Cristo, quando la civiltà nuragica è al culmine del suo splendore. Racconta la storia di un principe guerriero. Si chiama Alvras, vive nella costa nord occidentale dell'isola, i suoi uomini abitano nelle torri di pietra e frequentano il mare. Sono liberi ma presto debbono fare i conti con le mire espansionistiche dei Fenici che chiedono approdi per i loro commerci. Ci sono territori da difendere, le tribù sono divise. "Solo una federazione di popoli può fermare gli stranieri", dice Alvras nella riunione dei saggi. La battaglia da combattere è per l'avvenire dei sardi: liberi o schiavi.
Vindice Lecis - Le pietre di Nur, Robin edizioni, per la biblioteca del tempo.
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.