Ora | giovedì 17 marzo · 20.30 - 23.30 |
---|---|
Luogo | cineteca sarda Trieste, 126 Cagliari, Italy |
Creato da | |
Maggiori informazioni | Ore 20.30 SYMPATHY FOR THE DEVIL (One plus one) Gran Bretagna, 1968 Introduzione di Giacomo Serreli Sinossi: L’idea di Godard è fare un film che alterna sequenze coi Rolling Stones che incidono in studio il celeberrimo brano del titolo, con immagini di Black Panthers che teorizzano sul significato della loro lotta. Il tutto è accompagnato da una voce fuoricampo che legge pagine da un libro di Eldridge Cleaver. |
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
martedì 15 marzo 2011
JEAN-LUC GODARD E ALTRI SGUARDI - INCONTRI CON IL CINEMA FRANCESE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.