Ora | venerdì 13 maggio · 17.00 - 20.00 |
---|---|
Luogo | CIRCOLO INTREGU VIA MADDALENA (VICOLO CHIUSO B) SASSARI |
Creato da | |
Maggiori informazioni | Presentazione di GOLPE romanzo di VINDICE LECIS (Corbo editore) organizzata dalla CAMERA DEL LAVORO CGIL di Sassari, con la collaborazione dell'Associazione culturale INTREGU, dell'associazione culturale LUIGI POLANO, dell'associazione culturale ENRICO BERLINGUER e della LIBRERIA AZUNI. Insieme all'autore interverranno: ANTONIO RUDAS, segretario generale della Cgil di Sassari GUIDO MELIS, storico e parlamentare del Pd GIAN FRANCO GANAU, sindaco di Sassari IL LIBRO: Italia, 1970. Dopo il sinistro “tintinnare delle sciabole” di sei anni prima, il Paese è ancora una volta minacciato da un colpo di Stato. La notte dell’Immacolata, tra il 7 e l’8 dicembre, scatta la sedizione armata guidata da Junio Valerio Borghese. Nella notte si muovono autocolonne cariche di armati, c’è un’irruzione al ministero dell’Interno, si prepara l’occupazione della Rai e il rapimento del presidente della Repubblica. Ma, all’ultimo momento, la sollevazione di militari e neofascisti viene bloccata da una misteriosa telefonata. Sono stati gli americani a fermarli? E’ uno dei tanti misteri. I golpisti si ritirano in caserme e abitazioni. La notizia sarà diffusa solo tre mesi dopo. Ma qualcuno sapeva. Antonio Sanna, funzionario dell’Ufficio quadri del Pci che si occupa per il partito di “affari riservati”, da settimane gira per l’Italia allertando le strutture comuniste e invitarle alla vigilanza. Qualcuno, infatti, ha avvisato i vertici del più grande e potente partito comunista dell’Occidente che qualcosa di grave sta per accadere. Sanna è un militante disciplinato, d’altri tempi. Corre dei rischi, intralciato da quella parte dei servizi segreti che stanno aiutando e coprendo i golpisti. Il tempo che passa stringe come un cappio la gola della Repubblica. Sanna incontra i quadri periferici del Pci, dall’Emilia alla Sardegna, in una situazione incandescente, con l’autunno caldo ancora presente nelle coscienze e con i rischi evidenti di una svolta autoritaria. Il pericolo è che in Italia succeda come in Grecia, dove i Colonnelli hanno preso il potere. E’un viaggio, quello di Sanna, fitto di ostacoli e insidie, ricco di colpi di scena e segreti inconfessabili. Riesce a entrare nella parte oscura della Repubblica, nel cuore di tenebra della doppia fedeltà atlantica, dei servizi deviati. Ed è costretto ad ammettere che il suo partito può, al massimo solo difendersi per evitare la scomparsa. Ma il protagonista non solo vive l’angoscia della situazione italiana, segnata da segreti e violenze, ma anche un dramma personale spaventoso, intimamente collegato, in modo sorprendente, ai nemici che lo vogliono eliminare. Sanna, rivoluzionario di professione che agisce negli scenari lividi della guerra fredda, resterà in piedi nonostante le dure verità della storia che attraversa da comprimario e che lo vedrà protagonista e vittima a sua volta. |
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
domenica 1 maggio 2011
Presentazione libro GOLPE di Vindice Lecis
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.