ALIAS DOMENICA
ALIAS DOMENICA
Ricardo Piglia, lucidi enigmi

Una foto di Ricardo Piglia
Ossessivi, solitari e perdenti, i personaggi dello scrittore argentino popolano i racconti del suo esordio, rivisti dopo quarant'anni e ora tradotti da Sur nell'antologia titolata «L’invasione»
— Francesco FavaALIAS DOMENICA
Vladimìr Holan, crampi di senso a somma zero

L' ultimo tempo del grande solitario di Praga: versi fatti di parole scostanti, accordate alla musica atonale, cellule di suoni fra pensiero e distrazione
— Fabio PedoneALIAS DOMENICA
Milo De Angelis, questa morte è un'officina...
Una fotografia di Milo De Angelis
Nella nuova raccolta, il poeta milanese torna a parlare di Thanatos: ma l’io, adesso, affronta di petto il nemico
— Massimo NataleALIAS DOMENICA
Mostra leonardesca, disavventura Expo

Pittore lombardo, Gioconda nuda, collezione privata
Nella sfortunata primavera milanese (unica eccezione, Prada), «Leonardo» è un apice e ricorda il ’39...
— Giovanni AgostiALIAS DOMENICA
A Parigi Marcel Broodthaers tra museo e Museo

Una delle stanze della mostra su Marcel Broodthaers alla Monnaie di Parigi
Unione di arte e critica, codice figurativo e alfabetico: un détournement istituzionale che amalgama Magritte e Duchamp
— Riccardo Venturi
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.