ALIAS
25 luglio 2015

ALIAS
Arrabal, il rigore matematico della confusione

Ritratto di Fernando Arrabal
© foto di Francesco La Centra
Incontro con il regista, scrittore e drammaturgo tornato nella città dei Sassi quarant'anni dopo aver girato \L'albero di Guernica| con Mariangela Melato
— Michele FumagalloALIAS
Lettera a Matera per il manifesto
ALIAS
Ricordi in forma di versi dell'ultimo ragazzo di vita

Autoritratto di Silvio Parrello da giovane
Sono lontani i tempi della marrana, ora Silvio Parrello - er Pecetto - è pittore e poeta, un baluardo contro l'oblio
— Aldo ColonnaALIAS
Il dio ermafrodito

Rebis
Esiste da sempre una figura simbolica che ipostatizza il superamento dei contrari e rimanda alla creazione: l'androgino
— Raffaele K. SalinariALIAS
Corpi, Inganni, Movimenti: parole volanti a Specchia

Intervista a Paolo Pisanelli, direttore della Festa del cinema del reale
— Leonardo GregorioALIAS
Manicomi da legare, storia di una folle idea
"L'istituzione inventata/Almanacco Trieste 1971.2010 a cura di Franco Rotelli, documenta le vicende intorno all'ospedale psichiatrico friulano da cui prese corpo la rivoluzione di Franco Basaglia
— Sergio M. GermaniALIAS
Fedez tra gli zombi
ALIAS
Ed ora la Polonia si confronta con la Gender Art

Fotografia, dalla serie di Autoritratti di Maciej Osika, 2000–2012, courtesy M. Osika
Un cartello indica che le opere possono urtare la sensibilità del pubblico più giovane per caratteristiche sessualmente esplicite
— Giuseppe SediaALIAS
Leonviola fuori dal canone

L’interesse maggiore che sembra suscitare oggi il lavoro di Leonviola consiste nel suo rifiuto delle ambizioni sociologiche e referenziali del cinema italiano di allora
— Orio CaldironALIAS
Christoph Marthaler, un'impronta da Leone d'oro
«Das Weisse vom Ei/Une île flottante» di Christoph Marthaler
ene premiato dalla Biennale uno degli artefici più rilevanti della scena contemporanea che da vent'anni riesce a sorprenderci con le sue creazioni
— Gianni Manzella
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.