e
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
La trasmissione la seguo sempre!!! Figurarsi se non la seguivo ieri sera, dopo tutto quel baccano che hanno fatto i media.
RispondiEliminaAvevo già la mia idea in merito ma l'intervento di Marco Travaglio è stato illuminante. Appunto: l'informazione di stato tende ad oscurare le verità con notizie di secondo piano o irrilevanti. peò anche una crisi di governo causata dalla Lega....non era poi così male!!! Ciao Pier.
Che vergogna quel manifesto, ancora peggio perchè proviene da Bologna e da una donna......inoltre a parte la provenienza dal ventennio è chiaramente razzista.E per fortuna che Bologna è detta la dotta e la rossa, è rimasta solo grassa.
RispondiEliminaTeo sono ancora allibito e indignato, non tanto per la grafica, di chiaro stampo fascista, ma per il messaggio razzista.
RispondiEliminaBuona fine settimana.
Vale