Flower Film Festival 2014 – Villa Sforzesca
L’ VIII edizione del Flower Film Festival di Castell’Azzara sottolinea la natura dei sentimenti talvolta nascosti negli uomini e in natura. Ospiti particolari come Enzo Staiola l’ attor- bambino in “Ladri di biciclette, Giacomo Ghiazza, storyboarder con una matita attenta alle sottigliezze psicologiche e Julio Santucho, Direttore Artistico del Festival Internacional de Cine de Derechos Humanos di Buenos Aires e il regista Giulio Mastromauro, vincitore del Premio David di Donatello sezione del pubblico 2014 ben rappresentano la sottotraccia che lo stesso Cesare Zavattini evidenziava nella sceneggiatura di Ladri di Biciclette.

La manifestazione internazionale, con concorso e rassegna cinematografica sulle forme ed espressioni della natura e dell’arte, ideata dall’Associazione Palladium Productions, si è svolta anche quest’anno, nella splendida cornice di Villa Sforzesca a Castell’Azzara, alle pendici sud del Monte Amiata.
Durante l’intera giornata di Flower Film Festival 2014, ci sono stati tanti premi, cinema, degustazioni e presentazioni di libri. Uno dei protagonisti del Festival è stato Giacomo Ghiazza, storyboarder di successo che ha lavorato per film Hollywoodiani come “La Vita di Pi”, “Mission Impossible”, “Total Recall”, “Robocop 2” ed è stato sul set con attori come Tom Cruise, Keanu Reeves e Nicholas Cage. La Mostra, “La Visione del Mondo” allestita a Villa Sforzesca ha compreso bozzetti dell’artista, “la sceneggiatura disegnata” del film della Vita di Pi (2012).
Flower Film Festival 2014 è stato come sempre un contenitore che ha offerto un palinsesto ricco di appuntamenti: alle 10 è stato possibile osservare la Sforzesca in
Alle 18 la proiezione di tre cortometraggi protagonisti al Festival internazionale dei Diritti Umani di Buenos Aires: “Vigia” di Marcel Barelli, “Shave it” di Jorge Tereso e Fernando Maldonado e “Fosca Liebre” di Adriana Ronquillo e Victoria Karmin. Tutti i cortometraggi, rigorosamente con animazioni grafiche e cartoni animati, sensibilizzano al tema dell’ambiente e al rispetto della terra. Alle 20 la proiezione del cortometraggio “Carlo e Clara” vincitore nel 2014 della sezione – web del Premio Donatello di Giulio Mastromauro.
Alle 22 l’incontro con Giacomo Ghiazza e la proiezione del film “La Vita di Pi” regia di Ang Lee del 2012, basato sull’omonimo romanzo di Yann Martel.
Con il GOLDEN FLOWER è stato premiato lo storyboarder Giacomo Ghiazza
per i meriti artistici, con il PLATINUM FLOWER per meriti alla carriera, l’attore Enzo Staiola protagonista bambino in “Ladri di Biciclette”, con il PALLADIUM FLOWER Julio Santucho 


per meriti etici e morali e stato premiato con il SILVER FLOWER, per registi emergenti l’autore regista Giulio Mastromauro.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.