Il sardo-campidanese protagonista del primo incontro di Storia e Storie di
Khorakhané |
|
|
Il sardo-campidanese sarà la lingua protagonista del primo
incontro del ciclo dedicati alla storia
dell'insediamento in Sardegna e organizzato dall'associazione Khorakhané. Dalle ore 18 del
20 gennaio 2013, nel salone Montegranatico di Nuraminis [MAPPA], Daniele Carta, archeologo, terrà una lezione
dal titolo Sinnus de sa presentzia de s'omini in is terras de s'antiga Curadoria de Nuraminis de sa Preistoria a s'Edadi arromana.
La relazione. La tematica
affrontata in questa occasione è quella dell'evoluzione delle scelte insediative nel territorio dell'antica Curatoria di Nuraminis (approssimativamente corrispondente agli attuali territori comunali di Furtei, Nuraminis,
Samassi, Samatzai, Sanluri e Serrenti) dalle prime tracce di Età preistorica, passando poi
all'Età nuragica e a quella punico-romana,
evidenziandone continuità e discontinuità attraverso l'analisi delle principali testimonianze archeologiche del territorio.
Daniele Carta vive a Serrenti. Dottore magistrale in Archologia e Storia dell'Arte, ha scritto e discusso entrambe le tesi di laurea. (triennale e magistrale) utilizzando la lingua sarda, ha preso parte a diversi scavi archeologici e prospezioni nei comuni di: Cagliari, Carbonia, Isili, Monastir, Nuragus, Nuraminis, Pau, Serrenti, Settimo S.Pietro. Attualmente è specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Cagliari. Suo principale campo di interesse è la Civiltà nuragica. |
Scarica la il programma qui | |
Condividi la notizia su |
|
Info khorakhane@khorakhane.eu |
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
martedì 15 gennaio 2013
Il sardo-campidanese protagonista del primo incontro di Storia e Storie di Khorakhané
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.