con
Gianluca Medas - voce narrante Andrea Congia - chitarra classica ![]() Alle ore 21:30 iniziera' così un viaggio attraverso la fragilità umana nel quale saremo guidati dalla sapiente penna di Grazia Deledda (Premio Nobel per la Letteratura), chiamati a riscoprire credenze e tabu' della nostra terra attraverso le righe di un romanzo che, pubblicato nel 1913, compie quest'anno cent'anni di vita: "Casa Floris" (Piazza Oristano, Guspini - VS) accogliera' quanti vorranno avvicinarsi a questo mondo in cui religione, superstizione e favola si mescolano e rincorrono, in un articolato groviglio di passioni e convenzioni che pulsa per il desiderio d'essere raccontato. Un'occasione offerta dalla Fondazione Senescere e dall'Associazione Teatro Insieme per trascorrere il proprio tempo assieme, lasciandosi carezzare dalla gentile prosa di Grazia Deledda: un invito a cogliere l'opportunità di riscoprirsi e confrontarsi con uno dei testi piu' delicati della letteratura sarda, cullati dalle parole di Gianluca Medas e ammaliati dalle note della Chitarra di Andrea Congia.
*************************************
Date e luoghi
Venerdi 12 Luglio 2013
Comunità Integrata per Anziani "Casa Floris" Piazza Oristano Guspini (VS)
Per informazioni:
Associazione Teatro Insieme 348.8043470 teatroinsieme@gmail.com
*************************************
Info e Contatti:
Associazione Figli d'Arte Medas Segreteria Organizzativa - Carla Erriu - 345.3199602 - info@figlidartemedas.org Ufficio Stampa - ufficiostampa@figlidartemedas.org Web - Simone Medas - web@figlidartemedas.org
L'Associazione Figli d'Arte Medas aderisce a COSASS
(Coordinamento degli Organismi dello Spettacolo e delle Arti Sceniche della Sardegna) |
||
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
lunedì 8 luglio 2013
Canne al Vento di Grazia Deledda a SenEstate Guspini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.