ALIAS-DOMENICA
ALIAS DOMENICA
Levine, apologhi e humor del poeta operaio

Detroit, la classe operaia, la guerra civile spagnola: solo dopo la morte arriva in italiano Philip Levine, cresciuto alle catene della Ford e alle «scuole» di Whitman e Berryman
— Caterina RicciardiALIAS DOMENICA
Il dramma domestico di una genealogia

Lo scrittore nato in Carinzia arricchisce di un nuovo episodio il suo lento «ritorno a casa», sullo sfondo dello Jaunfeld: otto personaggi alle prese con l’indeterminatezza della Storia
— Stefano GalleraniALIAS DOMENICA
Incontro con Lars Gustafsson sul suo ultimo romanzo, "L'uomo sulla bicicletta blu"

«Amo il fantastico - dice lo scrittore svedese - mentre il naturalismo mi sembra restare un passo indietro se vuole rendere ragione della vita e del suo senso»
— Ingrid Basso LA MOSTRA "FAMILY OF MAN", NEW YORK, MOMA, 1955
Allestimenti celebri di un’invenzione tecnica tra estetica e politica
Nel 1839 Bayard espone per primo delle «calotipie» e subito scatta la querelle critica: la fotografia è un’arte indipendente? Le tappe-chiave di un tragitto
— Lucio TurchettaALIAS DOMENICA
Orson Welles, taglia-e-cuci a tavola con alle spalle il Grande Fallimento

Orson Welles, 23 anni, terrorizza la nazione americana con lo spettacolo radiofonico Cbs «La guerra dei mondi», tratto dal racconto di H.G. Wells
I discorsi a pranzo con il montatore di «Easy Rider» sono ideali per sbrigliare la natura umorale, disinvolta e agile del regista americano...
— Raffaele ManicaALIAS DOMENICA
Anne Tyler, tutto torna a Baltimora

Ventesimo e forse ultimo romanzo di Anne Tyler, «Una spola di filo blu» riassume il suo stile e il suo mondo: vita in movimento lungo i decenni, fatta di eccentrici amabili, e còlta dettagliando con illuminazioni
— Massimo BacigalupoALIAS DOMENICA
Pietà Rondanini di Michelangelo, restituzione civile

Pietà Rondanini, la nuova sistemazione al Castello Sforzesco
Sobrietà e rigore nel nuovo spazio michelangiolesco al Castello Sforzesco: niente fa rimpiangere l’allestimento anni cinquanta dei BBPR, che era ormai sfigurato
— Giuseppe Frangi
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.