
ALIAS
ALIAS
Il cinema italiano tra mascherata e gioco reale

Moretti, Garrone, Sorrentino. Forse solo Bellocchio è capace di anatomizzare gli apparati del potere, e soltanto Maresco si fa potentemente rivelatore
— Bruno RobertiALIAS
Maresco, «il digitale ha ucciso un'idea di cinema»

Franco Maresco
Un regista fuori dagli schemi parla di Belluscone: «Il tema è quello a me più caro, quello dei falliti e degli sconfitti, dei vinti, più in generale direi»
— Giulio VicinelliALIAS
Fassbinder forever

Al Martin Gropius Bau di Berlino, fino al 23 agosto, una mostra ricorda il genio bavarese che a 37 anni ha lasciato 44 film e un´impronta profondissima sul nuovo cinema tedesco a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta
— Natasha CeciALIAS
Fassbinder forever
Bruno Zev
o Zevi e un articolo pubblicato a metà anni novanta, riguardante un fatto accaduto nel 1953. Una polemica a distanza
— Federico CartelliALIAS
Orka marina
ALIAS
Copriti con questo berretto

Misteri e segreti di un copricapo che sussume una sola forma molti aspetti della stessa sostanza. E unisce Salvator Dalì e i Puffi...
— Raffaele SalinariALIAS
Mortal Kombat, battaglie estreme

Un intreccio complicato ma perfetto per le sequenze di lotta in una storia dal climax cinematografico. Una saga iniziata nel 1992 torna per Playstation 4
— Federico ErcoleALIAS
Romanticismo polacco per l'eroe elettronico

In un contesto fantasy molto vicino alle atmosfere tolkeniane, ecco «The Witcher» il videogioco prodotto dagli artisti di CD Project Red
— Federico ErcoleALIAS
The Old Blood, assassini virtuali

Arriva il prequel di The New Order per Playstation 4, XBox One e Pc, che anche il pacifista più gandhiano può apprezzare
— Federico ErcoleALIAS
Nell'altro scopriamo la nostra parte sconosciuta

Festa Sik, dalla serie "Il cibo dell'anima" di Piero Cannizzaro
«Il cibo dell’anima» di Piero Cannizzaro, indagine sulla spiritualità di diverse culture, continua il suo viaggio
— Silvana SilvestriALIAS
Cercando il «reale» attraverso la finzione

Moretti, Garrone, Sorrentino, una comune sensibilità mimetica più che creativa, una messa in scena contenuta entro i limiti di una prossimità quasi metonimica con l'oggetto reale.
— Giulio VicinelliALIAS
Una realtà irraggiungibile

Il film di Moretti sembra giocarsi sulla problematica polarità che si apre fra la realtà e la sua rappresentazione. Lo spazio che il film prova ad attraversare è cioè quello che divide un cinema inteso come racconto della vita,
— Luca Illetterati
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.