MOSTRA DEL CINEMA
L’autorialità sconfigge la «meraviglia»

Rassegna del palmares della Mostra 2015
— Cristina PiccinoVISIONI
Atlante della visione

Luoghi e temi della Mostra 2015: famiglia, irruzioni e interruzioni della realtà, storia e memoria, machismo e nuovi divi. Sperimentazioni che trasformano il personale in collettivo, tragiche bellezze e la piscina di Guadagnino metafora dell’afono presente
— Cristina PiccinoVISIONI
Famiglie allo specchio

Due nuclei familiari, tra Francia ed Israele, nella sfida con la realtà
— Mazzino MontinariVISIONI
Dissolvenze incrociate fra teatro e cinema

«Le buone pratiche» al Lido
— Fabio Francione
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.