
|
|||||
![]() |
In edicola questa settimanaE NON SE NE VANNO. Politici indagati, coinvolti in scandali, screditati. Che ancora non mollano né soldi né potere. Ma così si alimenta l'antipolitica. E in vista delle elezioni crescono indecisi e astensionistiPRIMO PIANONOI, I RAGAZZI DELL’EROINA: sempre più giovani la provano. Sniffandola, senza bucarsi. E ne restano comunque schiavi. Come Michelle e Camilla D., sorelle, meno di vent’anni e una vita distrutta | LA JIHAD VENUTA DALL’ITALIA: arrestati nel nostro Paese, mandati nelle prigioni di Libia e Tunisia. Ora sono liberi. E guidano gli attacchi contro l’Occidente ATTUALITA' GLI SPARPAGLIATI: troppi scandali nei palazzi della politica. Ormai sono 14 milioni gli italiani che non si riconoscono in alcun partito. E fanno gola a tutti in vista delle elezioni | LOMBARDO, LA SICILIA È COSA SUA: riforme silurate. Fondi solo al suo bacino elettorale. Favori alla mafia. L’atto di accusa al governatore della Sicilia arriva da un suo assessore | MILANO NON LASCIA E RADDOPPIA: il Milan vuole restare e ampliare San Siro. L’Inter costruirà uno stadio con l’aiuto dei cinesi. E Pisapia dà la sua benedizione | SIGNORINA, COSA DICE!: Siri è il nuovo gadget di iPhone e iPad: un’assistente vocale. Ed è subito moda di richieste pazze. Con risposte assurde | LO STATO DELL’ARTE: dopo il decreto su Brera, è polemica sull’arrivo dei privati nei musei. Ma le prime esperienze sono positive MONDO SOGNANDO CATALOGNA: prima le elezioni. Poi il referendum. Il percorso di Barcellona per staccarsi da Madrid è tracciato. Il motivo? I soldi. E nei sondaggi cresce la voglia d’indipendenza | PINOCCHIO FOR PRESIDENT: Romney ha detto bugie nel 42 per cento dei casi, Obama è al 27 per cento. In campagna elettorale entra l’indice di falsità REPORTAGE BAVIERA, DOVE LAVORANO TUTTI: sembra un miracolo ma nelle cittadine del sud della Germania la disoccupazione è a zero. E gli imprenditori si disperano perché mancano operai e ingegneri CULTURA IMPROVVISAMENTE OTTOCENTO: mostre, fiction, musei rinnovati. Da Napoli a Parigi si riscopre l’arte che portò all’Unità d’Italia. Che tanto ha da dirci sul presente | E UN GIORNO DIVENNI PAPPANO: origini beneventane, infanzia povera a Londra, suonava in chiese e ristoranti. Finché qualcuno ne intuì il talento... | RICORDARE DIAZ: violenze. Soprusi. Torture. Una pagina nera della democrazia. Con “l’Espresso” il film di denuncia sul G8 di Genova | JULIETTE COSÌ COM’È: Sartre divertente, Brel troppo lagnoso. La musa degli esistenzialisti si racconta con un libro e un cd. E con la grinta di sempre SCIENZE CHE TESORO DI ROCCIA: impronte di dinosauri, fossili preistorici, e tante altre meraviglie geologiche. Ma per incuria rischiano di scomparire TECNOLOGIA RITRATTO DI ANONYMOUS: appassionati del Web libero, idealisti, “hactivisti” di ogni tipo. Senza gerarchie. Che si ritrovano su Internet e organizzano gli attacchi ai siti che considerano “nemici” ECONOMIA ZELIG MARCHIONNE : osannato negli Stati Uniti. Odiato in Italia.Visto da vicino il capo della Fiat è solo un manager spregiudicato | SE L’ARTE PARLA CINESE: ha gli artisti più quotati. E anche i compratori più accaniti. Così la Cina ha conquistato il 30 per cento del mercato mondiale | I FURBETTI DEL GAS: fatture non pagate alla Snam per 300 milioni. Colpa di un gruppo di trader. E invece pagano i consumatori | GIOVANNA NO PROFIT: nasce la fondazione della Melandri. Per trovare quattrini privati da impegnare in iniziative socialmente utili SPECIALE NAUTICA CONTROVENTO: il settore tiene. Ma il mercato interno è quasi sparito, e crolla nei porti turistici la domanda di ormeggi. Per rilanciare i consumi in Italia, ora gli operatori puntano sulle barche a vela | PICCOLA È BELLA: viaggio tra le novità del Salone di Genova. Nell’anno più difficile la parola d’ordine è “downsizing”, la corsa di costruttori e clienti verso scafi più corti SOCIETÀ BOTTIGLIE DA RE: la guida “I vini d’Italia 2013” incorona il Brunello di Montalcino. Bianchi alla riscossa | A LEZIONE DAI FRANCESI: calano i consumi del vino, cresce la qualità | A LETTO CON MASACCIO: quattro dimore storiche vicino ad Arezzo per romantiche fughe | UNA BORSA PER LADY D: accessorio-icona in mostra a Milano Questa settimana su www.espressonline.itLa parola ai lettoriLa discussione Cosa fa arrabbiare i cittadini Nel Paese serpeggia un risentimento diffuso, ma generico e indistinto. Indirizzato confusamente verso la politica, l'economia, i media. In questa pagina vogliamo provare a dargli un volto più preciso, insieme ai nostri lettori Cosa ne pensate? Il sondaggio Primarie del centrosinistra: oggi chi sceglieresti? Fra candidature sicure, probabili e possibili, abbiamo messo in lista quelli che si sono fatti avanti finora, in ordine alfabetico Vota il sondaggio Nella sezione Style&DesignQuante storie in quei bambini di matitaVolti in bianco e nero, esempi di galassie che si incontrano. Nei disegni di Stefan Zsaitsits - di Francesca Sironi Una vita in fotografia I protagonisti del progetto di Sannah Kviist sono nati tutti negli anni Ottanta e sono lo specchio di una generazione che fatica a pagare l'affitto di casa o le rate di un'auto. L'artista li ha ritratti vicino a tutti gli oggetti che possiedono. Di Cecilia Caperna |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.