
Time in Jazz
presenta
Primavera
al
Laber
II
edizione
Berchidda
(Olbia-Tempio),
Centro Laber, 11
maggio > 22
giugno 2013
Domani
sera a
Berchidda gran
finale della
rassegna
"Primavera al
Laber"
con
"La prima
rondine", un
progetto
originale
che
vede insieme
Niccolò Fabi
trio, Paolo
Fresu e Sonia
Peana.
*
Gran
finale a Berchidda (Olbia-Tempio) per "Primavera
al Laber", la rassegna
organizzata dall'associazione
Time in
Jazz al Centro
Laber,
l'ex-caseificio
trasformato in
luogo di
promozione e
produzione
artistica e
culturale.
Iniziata
lo scorso
mese di
maggio, la
manifestazione,
quest'anno
alla sua
seconda
edizione, ha avuto
come
protagonisti dei
precedenti
appuntamenti Flavo
Soriga e Vincenzo
Sassu con i
loro ultimi
libri, e il
regista Giovanni
Columbu con il
suo film "Su
Re", prima delle
due serate speciali
tutte
all'insegna
della musica
in coincidenza
con l'arrivo
dell'estate.
E così, dopo "Funky Train to Laber" (venerdì 21), l'inedito incontro fra il repertorio reggae e le tre voci dei Train To Roots (BujuMannu, Rootsman I e Paolinho) con i fiati e gli altri strumenti della Funky Jazz Orchestra, domani (sabato 22 giugno) alle 21.30 è la volta de "La prima rondine", altra produzione originale di Time in Jazz, che riunisce un cast d'eccezione: uno tra i più raffinati cantautori del panorama italiano, Niccolò Fabi, insieme ai fidati compagni di strada Roberto Angelini e Pier Cortese (chitarre e voci), incontra la tromba e il flicorno di un jazzista della caratura di Paolo Fresu
E così, dopo "Funky Train to Laber" (venerdì 21), l'inedito incontro fra il repertorio reggae e le tre voci dei Train To Roots (BujuMannu, Rootsman I e Paolinho) con i fiati e gli altri strumenti della Funky Jazz Orchestra, domani (sabato 22 giugno) alle 21.30 è la volta de "La prima rondine", altra produzione originale di Time in Jazz, che riunisce un cast d'eccezione: uno tra i più raffinati cantautori del panorama italiano, Niccolò Fabi, insieme ai fidati compagni di strada Roberto Angelini e Pier Cortese (chitarre e voci), incontra la tromba e il flicorno di un jazzista della caratura di Paolo Fresu
[Messaggio troncato] Visualizza intero messaggio
Scarica tutti gli allegati (compresso per ) Visualizza tutte le immagini
Paolo Fresu 2011 (foto@Jean-Louis Neveu) (s) |
Paolo Fresu - foto Paolo Sanna (s) |
Niccolò Fabi (foto Simone Cecchetti) (2s) |
Niccolò Fabi (foto Simone Cecchetti) s |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.