I
giornalisti Claudia Cipriani e Niccolò Volpati hanno realizzato il
documentario "La guerra delle onde - Storia di una radio che non c'era".
E' un film che racconta la storia incredibile di Radio Oggi in Italia, una radio clandestina che trasmetteva negli anni '50 e '60 da
Praga: era gestita da iscritti al PCI che erano emigrati in
Cecoslovacchia. Gli autori hanno deciso di diffonderlo nella formula
DVD+libro; il libro contiene documentazioni e note biografiche sui
protagonisti di quelle lontane vicende, e anche un saggio di un
centinaio di pagine sull'"Arma Invisibile", cioè l'uso delle radio come
strumento di propaganda politica e di guerra, di cui è auto
re il giornalista Marco Volpati, studioso della materia e già docente
alla Statale di Milano http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=12350
La Guerra delle Onde - Storia di una Radio che non c'era
Regia: Claudia Cipriani
Anno di produzione: 2008
Durata: 60'
Tipologia: documentario
Genere: politico/sociale/storico
Paese: Italia
Produzione: Ghira Film
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: HDV
Formato di proiezione: HDV, colore e bianco/nero
Titolo originale: La Guerra delle Onde - Storia di una Radio che non c'era
Altri titoli: The War of the Waves - History of a Radio that Was Never There
Sinossi: Una radio clandestina fatta da esuli comunisti. La prima emittente che ruppe il monopolio della Rai e contro cui si accanì il governo italiano. Protagonista del filmato è Stella, storica speaker della radio, che dopo tanti anni torna a Praga per visitare gli archivi e rivedere la donna che accudì sua figlia. Un viaggio pieno di emozioni e ferite aperte nella storia di una donna, di una radio, di un'Italia che non c'è più e di un'Europa ai tempi della guerra fredda.
Sito Web: http://laguerradelleonde.blogspot.com/
Ambientazione: Praga (Repubblica Ceca)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.