Cagliari, inaugurato il giardino sotto le mura di Castello. Prossimo obiettivo: riaprire la passeggiata

Un investimento di un milione e 800mila euro, di cui trecentomila spesi per riparare i danni causati dai vandali negli anni dell’abbandono. Ma ora il giardino sotto le mura di Cagliari è una realtà. E venerdì è stato inaugurato alla presenza del sindaco Massimo Zedda e dell’assessore all’urbanistica Paolo Frau. Si estende nell’area che va dal Bastione di San Remy al parcheggio coperto ed è stato “arredato” con le sculture di Pinuccio Sciola.
I lavori hanno consentito la messa in sicurezza del costone di roccia calcarea e il recupero del teatrino realizzato dall’architetto Ubaldo Badas.Ci sarà anche un punto di ristoro che presto sarà in funzione. La ristrutturazione, secondo quanto ha detto Zedda, è la prima parte di un piano più ampio di lavori sul Castello. Prossimo obiettivo: la riapertura della passeggiata coperta del Bastione.

“Ho lavorato sull’esistente, su quello che l’ambiente offriva –spiega Sciola-, nel cantiere ho trovato tre vecchie fontane e ne ho allargato la visione: in una ho immaginato Santa Igia, la città punica sull’acqua situata sulle sponde di Santa Gilla; nella seconda ho reso omaggio a Castello, la città arroccata; nella terza mi sono ispirato alla città del sale: la chiara visione piramidale della scultura ricorda proprio il sistema delle saline quando ancora era in funzione”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.