ore 18: "Cari Sindaci, parliamo di biblioteche"
incontro con Pasquale Mascia
ore 21: "Dettagli di un sorriso"
reading con Gianni Zanata, Gaetano Marino, Mario Massa
ore 22:30: dopofestival d'autore
Lilies on Mars in concerto
venerdì 1 marzo 2013 - ore 21:15
Nurachi (OR) - biblioteca comunale
"Dettagli di un sorriso"
“Un
bolide nero, cerchi cromati, fanali a scomparsa”, nell’afa di un
pomeriggio estivo, si ferma davanti a una stazione di servizio in
disuso, sulla SS 131. In sottofondo alcune note di un “blues al
mercurio”, veloce e ritmato: a bordo, una vecchia conoscenza e due
sorprese.

Come uno di quei sogni cattivi, quelli che ritornano e
ti svegliano nel cuore della notte, Valdo Norman è di nuovo tra noi: è
tornato, trasformato ma solo in parte, riconoscibile ma solo in una
certa misura, come tutti quelli che hanno qualcosa da nascondere.
Un
lungo flashback, che è la quasi totalità del libro e l' intero
svolgimento della storia ci illustra - in un trapunto di località sarde,
loschi personalità, frabbriche dismesse e riferimenti rock- in che modo
Valdo sia arrivato in quella stazione di servizio, e insieme a chi.

Gianni
Zanata, giornalista professionista, cagliaritano, nato nel 1962,
''classe di ferro'' commenta, è come si definisce ''un vecchio suiver
della cronaca della vita sociale e letteraria della sua bella città. E'
uno che la sa lunga ma la dice breve: esplosivo sulle corte distanze
(ricordiamo le sue short in ''Piciocus'', Caracò 2011, e la ''Cella di
Gaudì'', Arkadia 2012, si rivela adesso un formidabile mezzofondista.
Questo noir, ironico e spietato, lo spiega di cento righe in aletta.
''Dettagli
di un sorriso'' è il terzo romanzo di Gianni Zanata, segue ''Prestami
una vita'', edizioni Rebus, e ''Non sto tano male'', Quarup.

- Bauladu | Nurachi | Tramatza - Sardegna
- Dal 22 febbraio al 2 marzo 2013 a Bauladu, Nurachi e Tramatza. Tra il Montiferru ed il Sinis, in Sardegna.
Un festival diffuso nelle case campidanesi, nelle biblioteche comunali, nelle cantine, nei bar, lungo le strade in pietra e nelle piazze. Due fine settimana di incontri con autori, laboratori di fumetto, aperitivi a chilometro zero e musica dal vivo, ananti de sa ziminera.
PROGRAMMA
> venerdì 22 febbraio 2013 | Bauladu (OR)
ore 18:00 | centro servizi San Lorenzo | incontro con autore(i)
“L’accesso alla cultura nell’era digitale. Da Michelangelo Pira ad Aaron Swartz”
con Nicolò Migheli, Omar Onnis e Alessio Pia
ore 21:00 | centro sociale comunale | scritture giovani
“Sporco come l’amore” di Stefano Aranginu
reading con Stefano Aranginu e Enrico Pireddu
ore 21:15 | centro sociale comunale | biblioteche aperte
“Pasolini. L’incontro” – Omaggio a Pier Paolo Pasolini
a cura dei Tre Allegri Ragazzi Morti
> sabato 23 febbraio 2013 | Bauladu (OR)
ore 10:00 | biblioteca comunale | laboratorio di fumetti
a cura di Manuelle Mureddu
ore 18:00 | centro servizi San Lorenzo | incontro con autore(i)
“Dove finisce Roma” di Paola Soriga
incontro con l’autrice
ore 21:00 | biblioteca comunale | biblioteche aperte
“Abissi e Approdi”
reading con Giacomo Casti e Arrogalla
ore 22:30 | central bar | dopofestival d’autore
Diablo (Sikitikis) in concerto
> venerdì 1 marzo 2013 | Nurachi (OR)
ore 16:00 | biblioteca comunale | laboratorio di fumetti
a cura di Manuelle Mureddu
ore 18:00 | lavatoio comunale | incontro con autore(i)
“Cari Sindaci, parliamo di biblioteche”
Pasquale Mascia incontra Antonella Agnoli
ore 21:00 | biblioteca comunale | scritture giovani
“Nero poetico” di Giovanni Battista Calvisi
ore 21:15 | biblioteca comunale | bilblioteche aperte
“Dettagli di un sorriso” di Gianni Zanata
reading con Gianni Zanata, Gaetano Marino e Mario Massa
ore 22:30 | tiacos bar | dopofestival d’autore
Lilies on Mars in concerto
> sabato 2 marzo 2013 | Tramatza (OR)
ore 10:00 | biblioteca comunale | laboratorio di fumetti
a cura di Manuelle Mureddu
ore 18:00 | casa Enna | incontro con autore(i)
“La Padania non esiste, Zemanlandia sì”
con Vittorio Sanna e Giuseppe Sansonna
è stato invitato a partecipare Zdeněk Zeman (in attesa di conferma)
ore 21:00 | biblioteca comunale | biblioteche aperte
“Fabrizio, 1981” – Omaggio a Fabrizio De Andrè
con Giacomo Casti e Matteo Sau
22:30 | cantina Famiglia Orro | dopofestival d’autore
Brunori Sas in concerto
Direzione artistica e coordinamento:
Consulta Giovani Bauladu
Patrocinio:
Comune di Bauladu – Assessorato alla Cultura
Comune di Nurachi – Assessorato alla Cultura
Comune di Tramatza – Assessorato alla Cultura
Unione dei Comuni Montiferru Sinis
In collaborazione con:
Sistema Bibliotecario del Montiferru
Lìberos – La comunità dei lettori sardi
Consorzio Produttori Terre Shardana
Associazione culturale Nuraghe e Pauli – Nurachi
Gruppo Giovani Tramatza
Main sponsor:
Punto Oro
******************************
Ufficio stampa:
web: www.anantidesaziminera.net
email: info@anantidesaziminera.net
mobile: +39 349.3604398
facebook: Festival-Letterario-Diffuso-Ananti-de-sa-Ziminera
twitter: @anantiziminera
hashtag twitter: #anantiziminera
******************************
Segreteria organizzativa:
Consulta Giovani Bauladu
Via Josto, 2 - 09070 Bauladu (OR)
Codice fiscale: 90039510954
Email: bauladugiovane@tiscali.it
Mobile: +39 340.6362906
******************************
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.