La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

mercoledì 20 marzo 2013

Nicola Paszkowski dirige l’Orchestra del Teatro Lirico e Riccardo Ghiani, il 22-23 marzo, per la Stagione concertistica 2012-2013



Nicola Paszkowski dirige l’Orchestra del Teatro Lirico e Riccardo Ghiani, il 22-23 marzo, per la Stagione concertistica 2012-2013

La Stagione concertistica 2012-2013 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue, venerdì 22 marzo alle 20.30 (turno A) e sabato 23 marzo alle 19 (turno B), con il quattordicesimo appuntamento affidato all’Orchestra del Teatro Lirico, guidata da Nicola Paszkowski, affermato direttore milanese. In qualità di solista si esibisce Riccardo Ghiani, eccellente primo flauto dell’Orchestra del Teatro Lirico.

Il programma musicale prevede: Una notte sul Monte Calvo di Modest Musorgskij; Concerto per flauto e orchestra in re minore di Aram Il’ič Khačaturjan; Sinfonia n. 2 in do minore “Piccola Russia” op. 17 di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

L’ultima puntata nell’universo delle “scuole nazionali” si sofferma sull’ambiente musicale russo: si inizia con la straordinaria tavolozza timbrica della Notte sul Monte Calvo di Modest Musorgskij (Toropec, 1839 - San Pietroburgo, 1881) e si prosegue con l’estroverso Aram Il’ič Khačaturjan (Tblisi, 1903 - Mosca, 1978) di cui viene eseguito il Concerto per flauto e orchestra. La seconda parte della serata è interamente dedicata alla Seconda Sinfonia di Pëtr Il’ič Čajkovskij (Kamsko-Votkinsk, governatorato di Vjatka, 1840 - San Pietroburgo, 1893), denominata Malorossiyskaya (Piccola Russia), opera raffinata di solida struttura e di languori nostalgici.

La Stagione concertistica 2012-2013 si avvale della collaborazione di: Fondazione Banco di Sardegna.

Prezzi biglietti: platea € 46,00 (settore giallo), € 39,00 (settore rosso), € 32,00 (settore blu); I loggia € 39,00 (settore giallo), € 32,00 (settore rosso), € 26,00 (settore blu); II loggia € 13,00 (settore giallo), € 13,00 (settore rosso), € 13,00 (settore blu).

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e nell’ora precedente lo spettacolo. Rimane chiusa i giorni festivi.

Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e nell’ora precedente lo spettacolo, telefono +39 0704082230 - +39 0704082249, fax +39 0704082223, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube.


Riccardo Ghiani - Nato a Cagliari nel 1961, ha cominciato i suoi studi al Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” della sua città, nella classe di Salvatore Saddi, conseguendo il diploma di flauto traverso nel 1984, con il massimo dei voti e la lode. Successivamente ha proseguito la sua formazione nella classe di Raymond Guiot al Conservatoire “Hector Berlioz” di Parigi, ottenendo il premier prix de la ville de Paris nel 1986, e in quella di Maxence Larrieu al Conservatoire de Musique de Genève (premier prix de virtuosité 1988, premier nommé). Nel frattempo ha frequentato numerose masterclass tenute da Alain Marion e Robert Dick per il flauto e da Bruno Canino e Maurice Bourgue per la musica da camera. Ha fatto parte, per diversi anni, dell’Ensemble Spaziomusica di Cagliari, con il quale ha svolto un’intensa attività nel campo della musica contemporanea. Parallelamente all’attività di primo flauto dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari viene invitato a ricoprire lo stesso ruolo in complessi quali: ORT Orchestra della Toscana (Firenze), Orchestra Sinfonica di Sanremo, Ensemble Instrumental de l’Ile de France (Paris), Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Sinfonica Siciliana (Palermo), Orchestra del Teatro Nazionale dell’Opera Roma. Nell’ambito dell’attività dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari ha avuto l’occasione di suonare con direttori quali: Gérard Korsten, Lorin Maazel, Carlo Maria Giulini, Cristopher Hogwood, Roberto Abbado, Gennadi Rozhdestvensky, Raphael Frühbeck de Burgos, Emmanuel Krivine, Georges Prêtre, Iván Fischer, Frans Brüggen, George Benjamin, Ton Koopman, Trevor Pinnock, Peter Schreier, Luciano Berio, Serge Baudo. Ha insegnato nei conservatori di musica di Cagliari, Sassari, Reggio Calabria e Palermo. Dal 1996 al 2001 è stato docente assistente di Aurèle Nicolet all’Accademia Musicale Chigiana. Dal 2001 al 2006 è stato docente, al fianco di Nicolet, all’Accademia Estiva di Hvar (Croazia). È docente dei corsi superiori dell’Accademia Flautistica Travesera Siglo XXI di Madrid ed alla Scuola Civica di Musica di Cagliari. Viene regolarmante invitato a tenere masterclass flautistiche in Italia e all’estero (Spagna, Croazia, Francia, Romania, Polonia). Ha fatto parte della giuria di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. È primo flauto dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.

Orchestra del Teatro Lirico - È stata fondata nel 1933 e ha consolidato, negli anni, un fecondo rapporto con i maggiori direttori italiani, tra cui Tullio Serafin, Vittorio Gui, Antonino Votto, Guido Cantelli, Franco Ferrara, Franco Capuana, Willy Ferrero, e con compositori quali Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti, Ermanno Wolf Ferrari, Riccardo Zandonai, Alfredo Casella. Risalgono agli anni ‘50-’60 le apparizioni sul podio di Lorin Maazel, Lovro von Matacic, Claudio Abbado, Sergiu Celibidache, Riccardo Muti, e le collaborazioni con Gioconda De Vito, Leonid Kogan, Henryk Szering, Andrés Navarra, Dino Ciani, Maria Tipo, Nikita Magaloff, Wilhem Kempff, Martha Argerich. In questi anni l’Orchestra ha collaborato, tra gli altri, con direttori come Lorin Maazel, Georges Prêtre, Emmanuel Krivine, Mstislav Rostropovich, Ton Koopman, Iván Fischer, Frans Brüggen, Carlo Maria Giulini, Gennadi Rozhdestvensky, Rafael Frühbeck de Burgos, Neville Marriner, Christopher Hogwood, Hartmut Haenchen e con solisti come Martha Argerich, Aldo Ciccolini, Kim Kashkashian, Viktoria Mullova, Misha Maisky, Truls Mørk, Sabine Meyer, Yuri Bashmet, Salvatore Accardo. Dal 1999 al 2005 Gérard Korsten ha ricoperto il ruolo di direttore musicale e ha, fra l’altro, diretto in prima esecuzione nazionale, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber e A Village Romeo and Juliet di Delius. Negli ultimi anni l’Orchestra ha collaborato regolarmente con Lorin Maazel, compiendo nel 1999 una tournée in Europa ed eseguendo con successo una serie di concerti. Nel 2002 ha rappresentato l’Italia nella rassegna Italienische Nacht, organizzata dalla Bayerischer Rundfunk al Gasteig di Monaco di Baviera e trasmessa in diretta dalla radio bavarese. Nel 2005 ha suonato in un concerto in onore del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Negli ultimi anni, anche nell’ambito della rassegna “Cinque passi nel Novecento”, ha eseguito, in prima assoluta, composizioni per orchestra che il Teatro Lirico di Cagliari ha commissionato a compositori come Sylvano Bussotti, Giorgio Tedde, Azio Corghi, Fabio Nieder, Alberto Colla, Carlo Boccadoro, Franco Oppo, Francesco Antonioni, Ivan Fedele. Per la casa discografica Dynamic ha inciso opere in prima esecuzione in Italia, quali Die Feen di Wagner, Dalibor di Smetana, (premiate, rispettivamente, da “Musica e Dischi” quale miglior disco operistico italiano del 1997, e da “Opéra International” col “Timbre de Platine” - gennaio 2001), Čerevki e Oprnik di Čajkovskij, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber, Alfonso und Estrella di Schubert, Hans Heiling di Marschner, Chérubin di Massenet, Lucia di Lammermoor di Donizetti. Ha inciso, inoltre, Goyescas di Granados e La vida breve di De Falla, La Passione secondo Giovanni di Bach per la Dynamic e Don Pasquale per Rai Trade. Per la Rai ha registrato, nel 1998, La Bohème trasmessa in tutto il mondo.


Nicola Paszkowski - Si è diplomato in direzione d’orchestra, con il massimo dei voti, al Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze. Si è perfezionato con Ferdinand Leitner a Salisburgo, con Carlo Maria Giulini a Siena, con Emil Tchakarov a Venezia. È direttore e docente dell’Orchestra “Vincenzo Galilei” della Scuola di Musica di Fiesole e, dal 2000, dell’Orchestra Giovanile Italiana, con le quali è stato più volte invitato a dirigere in importanti stagioni concertistiche in Italia ed all’estero. Attivo sia in campo sinfonico sia nel teatro d’opera, ha collaborato con numerose istituzioni, tra le quali: Orchestra della Toscana, Teatro Verdi di Pisa, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Filarmonica di Torino, Orchestra Sinfonica Siciliana, Sinfonica della Provincia di Bari, Orchestra Regionale Veneta, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari e quella del Teatro Massimo di Palermo, Filarmonica di Montecarlo, Filarmonica di Cracovia ed ha diretto numerosi concerti, dal Messiah di Händel, al ciclo completo dei concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven (trasmesso da Rai Sat), Requiem di Fauré (trasmesso da Rai Tre), Requiem di Mozart, Concerti di Capodanno al Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2008 ha diretto una nuova produzione di Don Giovanni al Festival di Montepulciano. Nel 2009 ha diretto, al Ravenna Festival, su invito di Riccardo Muti, un concerto con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, orchestra fondata da Riccardo Muti nel 2004, che Nicola Paszkowski è stato chiamato a dirigere in numerose occasioni, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Nel 2010 ha diretto in Vaticano il concerto, offerto da Giorgio Napolitano in onore del quinto anniversario di Pontificato di Benedetto XVI, di nuovo con l’Orchestra Giovanile Italiana un concerto al Festival Anima Mundi di Pisa ed il Concerto per la Pace in Israele e Palestina trasmesso in mondovisione dalla Rai. Inoltre Riccardo Muti lo ha voluto nuovamente a Ravenna per una nuova produzione di Il Trovatore al Teatro Alighieri con l’Orchestra Luigi Cherubini, con la regia di Cristina Mazzavillani Muti, in coproduzione con la Fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi, il Teatro dell’Aquila di Fermo, il Comunale di Ferrara, il Teatro Verdi di Pisa e il Rendano di Cosenza. Nel marzo 2011 è stato chiamato da Riccardo Muti a dirigere al suo posto Nabucco al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo con l’Orchestra ed il Coro del Teatro dell’Opera di Roma. Di recente ha diretto di nuovo Il Trovatore con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e la regia di Cristina Mazzavillani Muti alla Royal Opera House Muscat in Oman. Tra i prossimi impegni figura il Concerto di Pasqua a Firenze, dove dirigerà il Requiem di Mozart, con i Solisti Opera Workshop di Claudio Desderi e l’Orchestra Vincenzo Galilei. Nicola Paszkowski guiderà la nuova Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma. Ha inciso per le case discografiche Dynamic, Arts International, Fenice, Brilliant.

Cagliari, 20 marzo 2013



Pierluigi Corona
Responsabile Ufficio Stampa
Teatro Lirico di Cagliari, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari – Italia
telefono +39 0704082209 - fax +39 0704082216

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.