Utilize rap! Again!

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

sabato 9 marzo 2013

UN NUOVO MODO DI PARLARE DI LIBRI, INEDITO IN ITALIA

UN NUOVO MODO DI PARLARE DI LIBRI, INEDITO IN ITALIA: è il videoblog di Luigi Mascheroni, sul sito www.ilgiornale.it, che propone ogni settimana un breve video di tre minuti in cui si racconta un libro, appena pubblicato o di imminente pubblicazione, ambientandolo in un luogo particolare, sempre collegato al tema del libro. 
 Ecco la nuova videorensione:   Carlo Freccero, “Televisione” (Bollati Boringhieri) in  http://blog.ilgiornale.it/mascheroni/2013 /03/07/televisione/


Leggi qui
  • Blog
  • Luigi Mascheroni
07mar 13

Televisione

YouTube Direkt

Questo articolo è stato scritto giovedì 7 marzo 2013 alle 15:50 nella categoria Video recensioni.

  • Luigi Mascheroni
    Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Ha una cattedra di Teoria e tecniche dell'informazione culturale all’Università Cattolica di Milano e ha pubblicato tre libri, fra i quali, nel 2010, il pamphlet "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881), un dizionario satirico sui salotti intellettuali. A dicembre uscirà un nuovo libro per l'editore Biblohaus sulle follie bibliofile. Sta lavorando a un saggio sui plagi letterari.
Pubblicato da utilizerapagain alle 10:20
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Badge di Facebook

Informazione contro

Promuovi anche tu la tua Pagina
Segui @pierluigizanata

proponi su OkNotizie

OkNotizie

Visualizzazioni totali

2,120,832
Wikio - Top dei blog - Letteratura
Wikio - Top dei blog - Cultura

Post più popolari

  • 900 anni dei Cavalieri di Malta giovedì 12 dicembre 2013, ore 21:00 Castello d'Acaja, Sala Barbero - Fossano (CN) con i libri di Alessio Varisco Fides et Caritas → Maremma terra di cavalieri
    900 anni dei Cavalieri di Malta giovedì 12 dicembre 2013, ore 21:00 Castello d'Acaja, Sala Barbero - Fossano (CN) con i libri di A...
  • Il Nuovo Corriere Alta Maremma Il nuovo periodico di informazione dell'Alta Maremma È uscito il numero del mese di dicembre
    Il Nuovo Corriere Alta Maremma Il nuovo periodico di informazione dell'Alta Maremma È uscito il numero del mese di dicembre Legg...
  • Presentazione del libro AL POSTO TUO di Maria Jole Serreli
    Presentazione del libro AL POSTO TUO di Maria Jole Serreli Domenica 22 dicembre 2013 - h. 17 Hotel Regina Margherita - Cagliari ...
  • ''non sto tanto male'', nuovo romanzo di Gianni Zanata
    Gianni Zanata Ebbene sì, lo confesso: ci riprovo. Sto per pubblicare un nuovo libro. Accompagnato (presumo) da urla di sconforto e da schia...
  • ''Il calcio dell' Asino'' , di Ludovica De Nava e Pier Luigi Zanata a ''I martedì letterari'' al Teatro Massimo di Cagliari
    Proseguono gli appuntamenti letterari organizzati da Sardegna Teatro, libreria Edumondo e Florio Fuaié. Martedì 3 marzo alle 18:30, al Teatr...
  • Altan, Fresu e Solenghi per una fiaba da leggere e ascoltare
          TANTE NOVITÀ  PER BAMBINI         Gallo Galileo   Pier Mario Giovannone   disegni di:  Altan musica di:  Paolo F...
  • Pubblicato l’archivio digitale “Scrivere le migrazioni”
    Pubblicato l’archivio digitale “Scrivere le migrazioni” Pubblicato da:  associazionecartadiroma   L’archivio è stato realizzato pe...
  • Amore, amori, passioni
          Novità GallucciHD       La Luisa   Altan       C'è un gran ritorno alla famiglia! Sì, ma dove? Le vign...
  • Mondi paralleli, rime e giochi per le feste
              TANTE NOVITÀ  PER BAMBINI E RAGAZZI         TRILOGIA DEI MONDI PARALLELI 2 Vicky. Un’altra gemella...
  • Che libri, che strenne questo Natale!
          NATALE 2019 I NOSTRI SUGGERIMENTI         L’albero che doveva essere proprio così   Yuval Zommer 3-6 ANNI ...

Etichette

  • Da leggere (3)
  • Libri (1)
  • Marino Magliani (1)
  • Monicelli (1)
  • addio al maestro (1)

Non sto tanto male

Non sto tanto male
romanzo di Gianni Zanata

Informazione Contro

  • Informazione Contro

Informazioni personali

utilizerapagain
Visualizza il mio profilo completo

Arrestateci tutti per disobbedire

Arrestateci tutti per disobbedire

Prestami una vita

Prestami una vita
romanzo di Gianni Zanata

Il signor blogaventura

Il signor blogaventura
ricordi di viaggio di Fabio Melis

Il cuore oltre l' ostacolo

Il cuore oltre l' ostacolo
di Fabio Melis

Gaetano Barbella

Gaetano Barbella
I due leoni cibernetici

IL fiore degli abissi

IL fiore degli abissi
romanzo di Leonilde Bertarelli

Elenco blog personale

  • MySpace.com - gianni zanata - 46 - Male - IT - www.myspace.com/giannizanata

Elenco blog personale

  • MySpace.com - KOMPOZITORZ - Experimental / Electroacoustic / Acousmatic / Tape music - www.myspace.com/kompozitorxyz

My Space

  • Pier Luigi Zanata

Badge di Facebook

Il profilo di Pier Luigi Zanata
Profilo Facebook di Pier Luigi Zanata
Crea il tuo badge

GIANNI ZANATA

GIANNI ZANATA

KOMPOZITORZ

KOMPOZITORZ

BLOG LETTERARI PREFERITI

  • POEMES DES DE L'ALGUER

Sospesa nel tempo - il blog di Miriam




il blog di Miriam

L' Angolo di Ermes

L' Angolo di Ermes
L' Angolo di Ermes

The House of Books

The House of Books

Fuori le Mura

Fuori le Mura

NO KAPPA

ADOTTA UN CONGIUNTIVO

ADOTTA UN CONGIUNTIVO

Lettori fissi


Tracked by Histats.com

Archivio blog

  • ►  2020 (13)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2019 (94)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2018 (49)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (119)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2016 (133)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2015 (350)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (57)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (41)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2014 (611)
    • ►  dicembre (41)
    • ►  novembre (53)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (53)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (54)
    • ►  giugno (71)
    • ►  maggio (73)
    • ►  aprile (77)
    • ►  marzo (64)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (34)
  • ▼  2013 (606)
    • ►  dicembre (44)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (46)
    • ►  luglio (44)
    • ►  giugno (57)
    • ►  maggio (77)
    • ►  aprile (74)
    • ▼  marzo (76)
      • Verrà presentata a Vinitaly la rivista curata da E...
      • Museo Nazionale del Cinema: Eventi
      • La bicicletta e l’arte di pensare Cicloturismo fil...
      • Paolo Fresu, quando la musica crea benessere socia...
      • Confessioni di un serial killer, di plz
      • La disinvoltura delle melanzane, di Gianni Zanata
      • Chi chi chi le le le… Los mineros de Chile! di Si...
      • Venerdì di Pasqua: la Passione secondo Matteo
      • Università di Milano-Bicocca: a Paolo Fresu la Lau...
      • IL NUOVO MALE n.13
      • Premio Selezione Bancarella 2013: cinquina vincitori
      • I ❤ Grosseto a cura di Fulvia Perillo, Fiora Bone...
      • Arrivò la tv e la Francia operaia si vendette al c...
      • Quanto è buffo il mondo visto con gli occhi dell'u...
      • Oltre il fallimento e la violenza: l'Argentina che...
      • Mercoledì 27 a Cagliari l'anteprima del documentar...
      • Specchietti per allodole Di magia si può morire d...
      • A Cagliari la sedicesima edizione della rassegna "...
      • LA POESIA DEL SABATO DI LIBRA 2.0
      • Esce la prima raccolta di Intanto in viale Trento!
      • La poesia di Libra 2.0 - Mare nero (Mark Strand)
      • "Una città aperta": l'8 aprile con Borgna, Rutelli...
      • "Non gioco più, me ne vado. Gregari e campioni, co...
      • Premio "Giuseppe Dessì": online il bando per la ve...
      • KHATT Mostra di arte calligrafica araba di Giuli...
      • La Passione secondo Matteo, di Gaetano Marino
      • Memorie orali di uno sfollamento
      • “Dettagli di un sorriso”, Gianni Zanata, Quarup, a...
      • Museo Nazionale del Cinema: eventi
      • Fuori da dove · Il ritorno di Antonello Ricci
      • ''In territorio nemico'' di Pier Luigi Zanata e al...
      • Nicola Paszkowski dirige l’Orchestra del Teatro Li...
      • FESTEGGIAMO LA POESIA CON UN FLASH MOB! 21 MARZO :...
      • Storie da grandi di Cristina Gagliardi
      • Il "caso" Costa Smeralda chiude il ciclo di incont...
      • Il Circolo dei Lettori presenta Fuori da dove · Il...
      • Doppio giallo di Laura Vignali a Pistoia
      • Passio Christi - La Passione di Gesu' Cristo di Gi...
      • Presentazione libro "Non Plus Ultra" - di Fabio Ma...
      • Un viticcio alla mia finestra, di Gianni Zanata
      • Roberto Zanata e Marco Ferrazza con la performance...
      • "Dettagli di un sorriso" il 22 marzo a Quartu
      • Bologna Children's Book Fair
      • Edizioni Gallucci - Marzo 2013
      • Universitari danesi in Sardegna sulle tracce dell’...
      • Museo Nazionale del Cinema: eventi
      • Questa settimana al Teatro Moderno di Latina
      • Nuova Area Espositiva 3D – Il Museo Nazionale del ...
      • Terre di Mezzo Editore a Fieramilanocity
      • La monumentale Passione secondo Giovanni di Johann...
      • Pier Luigi Alvau interpreta Jean Tardieu
      • I ❤ Grosseto a cura di Fulvia Perillo, Fiora Bone...
      • LIBRA 2.0 , UN FLASH MOB IN POESIA E LA VOCE DEGLI...
      • Zero Zero Zero, di Roberto Saviano, Giangiacomo F...
      • Arriva ad Ostia il Bibliolibrò
      • A proposito di arte · Capire l’espressione grafica...
      • Maremma Magazine compie 10 anni! In edicola e on l...
      • Al via domenica a Nuoro la decima edizione dei cor...
      • Domenica a Cagliari Giovanni Allevi in concerto co...
      • DICO, di Jorge Debravo - La poesia del sabato di L...
      • UN NUOVO MODO DI PARLARE DI LIBRI, INEDITO IN ITALIA
      • Non sono solo nuvolette
      • 1684 · Un maremmano all’assedio di Buda a cura di...
      • Fuori da dove · Il ritorno di Antonello Ricci
      • Doppio appuntamento stasera a Cagliari con Music I...
      • Kandinsky & Russia, Musées Royaux des Beaux-Artes ...
      • MARIA JOLE SERRELI VINCE IL CONCORSO "BUCARtE - Bu...
      • Territorio e bonifiche: i casi di Arborea e Fertil...
      • Per capire casa mia Guida per il visitatore disori...
      • "Dettagli Di Un Sorriso" - 9 marzo, Cagliari, libr...
      • “CAVETE COGAS” ATTENTI ALLE STREGHE
      • Charles Bukowski, UNA POESIA E' UNA CITTA' - La po...
      • I Love Grosseto a cura di Fulvia Perillo, Fiora B...
      • Al via stasera a Cagliari la rassegna Music In Tou...
      • Ananti de sa Ziminera - Fèstival Literàriu Difùndiu
      • Ora spegniamo la tv (e accendiamo un libro)
    • ►  febbraio (52)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2012 (844)
    • ►  dicembre (63)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (104)
    • ►  maggio (103)
    • ►  aprile (139)
    • ►  marzo (114)
    • ►  febbraio (93)
    • ►  gennaio (132)
  • ►  2011 (1075)
    • ►  dicembre (138)
    • ►  novembre (153)
    • ►  ottobre (147)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (89)
    • ►  luglio (153)
    • ►  giugno (167)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2010 (198)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2009 (229)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2008 (141)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (14)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2007 (33)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)

CLASSIFICA DEI BLOG

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Pier Luigi Zanata

Pier Luigi Zanata
QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001 L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione.
Tema Semplice. Powered by Blogger.