Utilize rap! Again!

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

mercoledì 1 maggio 2013

"Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia" a Cagliari


  • Immagine di copertina

    "Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia" a Cagliari

    Esporta · Condividi · Segnala
      • Venerdì 10 maggio 2013
      • Dal 18.00 al 20.00
    • Possibili temporali 22°C / 14°C
    • Tre trentenni senza grazia di Dio, che da tempo vivono all'estero, decidono di tornare in Sicilia a Lortica il paese dove sono nati per mettere in atto un piano : combattere contro i più' triti luoghi comuni che hanno fatto della Sicilia una terra di conquista e di bizzarria.

      "Può un romanzo spazzare via i pidocchi con una risata"?

      Presentazione a Cagliari del nuovo romanzo di Giuseppe Rizzo, edito da Feltrinelli.

      Insieme all'autore intervengono Paola Pilia e Alberto Urgu (Una reunion, praticamente).

      Organizzano il Circolo dei lettori Mieleamaro e la libreria Tiziano di Cagliari.
    Manàmanà cafè restaurant
    Via Savoia 15, 09123 Cagliari
    Vedi mappa · Ottieni indicazioni

Pubblicato da utilizerapagain alle 12:06
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Badge di Facebook

Informazione contro

Promuovi anche tu la tua Pagina
Segui @pierluigizanata

proponi su OkNotizie

OkNotizie

Visualizzazioni totali

2,121,378
Wikio - Top dei blog - Letteratura
Wikio - Top dei blog - Cultura

Post più popolari

  • 900 anni dei Cavalieri di Malta giovedì 12 dicembre 2013, ore 21:00 Castello d'Acaja, Sala Barbero - Fossano (CN) con i libri di Alessio Varisco Fides et Caritas → Maremma terra di cavalieri
    900 anni dei Cavalieri di Malta giovedì 12 dicembre 2013, ore 21:00 Castello d'Acaja, Sala Barbero - Fossano (CN) con i libri di A...
  • Il Nuovo Corriere Alta Maremma Il nuovo periodico di informazione dell'Alta Maremma È uscito il numero del mese di dicembre
    Il Nuovo Corriere Alta Maremma Il nuovo periodico di informazione dell'Alta Maremma È uscito il numero del mese di dicembre Legg...
  • Presentazione del libro AL POSTO TUO di Maria Jole Serreli
    Presentazione del libro AL POSTO TUO di Maria Jole Serreli Domenica 22 dicembre 2013 - h. 17 Hotel Regina Margherita - Cagliari ...
  • ''non sto tanto male'', nuovo romanzo di Gianni Zanata
    Gianni Zanata Ebbene sì, lo confesso: ci riprovo. Sto per pubblicare un nuovo libro. Accompagnato (presumo) da urla di sconforto e da schia...
  • ''Il calcio dell' Asino'' , di Ludovica De Nava e Pier Luigi Zanata a ''I martedì letterari'' al Teatro Massimo di Cagliari
    Proseguono gli appuntamenti letterari organizzati da Sardegna Teatro, libreria Edumondo e Florio Fuaié. Martedì 3 marzo alle 18:30, al Teatr...
  • Altan, Fresu e Solenghi per una fiaba da leggere e ascoltare
          TANTE NOVITÀ  PER BAMBINI         Gallo Galileo   Pier Mario Giovannone   disegni di:  Altan musica di:  Paolo F...
  • Pubblicato l’archivio digitale “Scrivere le migrazioni”
    Pubblicato l’archivio digitale “Scrivere le migrazioni” Pubblicato da:  associazionecartadiroma   L’archivio è stato realizzato pe...
  • Amore, amori, passioni
          Novità GallucciHD       La Luisa   Altan       C'è un gran ritorno alla famiglia! Sì, ma dove? Le vign...
  • Mondi paralleli, rime e giochi per le feste
              TANTE NOVITÀ  PER BAMBINI E RAGAZZI         TRILOGIA DEI MONDI PARALLELI 2 Vicky. Un’altra gemella...
  • Che libri, che strenne questo Natale!
          NATALE 2019 I NOSTRI SUGGERIMENTI         L’albero che doveva essere proprio così   Yuval Zommer 3-6 ANNI ...

Etichette

  • Da leggere (3)
  • Libri (1)
  • Marino Magliani (1)
  • Monicelli (1)
  • addio al maestro (1)

Non sto tanto male

Non sto tanto male
romanzo di Gianni Zanata

Informazione Contro

  • Informazione Contro

Informazioni personali

utilizerapagain
Visualizza il mio profilo completo

Arrestateci tutti per disobbedire

Arrestateci tutti per disobbedire

Prestami una vita

Prestami una vita
romanzo di Gianni Zanata

Il signor blogaventura

Il signor blogaventura
ricordi di viaggio di Fabio Melis

Il cuore oltre l' ostacolo

Il cuore oltre l' ostacolo
di Fabio Melis

Gaetano Barbella

Gaetano Barbella
I due leoni cibernetici

IL fiore degli abissi

IL fiore degli abissi
romanzo di Leonilde Bertarelli

Elenco blog personale

  • MySpace.com - gianni zanata - 46 - Male - IT - www.myspace.com/giannizanata

Elenco blog personale

  • MySpace.com - KOMPOZITORZ - Experimental / Electroacoustic / Acousmatic / Tape music - www.myspace.com/kompozitorxyz

My Space

  • Pier Luigi Zanata

Badge di Facebook

Il profilo di Pier Luigi Zanata
Profilo Facebook di Pier Luigi Zanata
Crea il tuo badge

GIANNI ZANATA

GIANNI ZANATA

KOMPOZITORZ

KOMPOZITORZ

BLOG LETTERARI PREFERITI

  • POEMES DES DE L'ALGUER

Sospesa nel tempo - il blog di Miriam




il blog di Miriam

L' Angolo di Ermes

L' Angolo di Ermes
L' Angolo di Ermes

The House of Books

The House of Books

Fuori le Mura

Fuori le Mura

NO KAPPA

ADOTTA UN CONGIUNTIVO

ADOTTA UN CONGIUNTIVO

Lettori fissi


Tracked by Histats.com

Archivio blog

  • ►  2020 (13)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2019 (94)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2018 (49)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (119)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2016 (133)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2015 (350)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (57)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (41)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2014 (611)
    • ►  dicembre (41)
    • ►  novembre (53)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (53)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (54)
    • ►  giugno (71)
    • ►  maggio (73)
    • ►  aprile (77)
    • ►  marzo (64)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (34)
  • ▼  2013 (606)
    • ►  dicembre (44)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (46)
    • ►  luglio (44)
    • ►  giugno (57)
    • ▼  maggio (77)
      • Domani sera a Cagliari Roberto Gatto e il suo Perf...
      • "E se noi domani. L'Italia e la sinistra che vorre...
      • Tra gli apparati del corpo umano, di Gianni Zanata
      • Lancillotto, spunta la prima versione in italiano ...
      • Come se volessi dirmi qualcosa By Gianni Zanata
      • Personaggi in cerca d’autore Schizzi e riflessioni...
      • L’uccisione del giudice Guido Galli: ‘Aula 309′ di...
      • Con Macbeth prosegue l’omaggio del Teatro Lirico d...
      • Il recital pianistico di Balàzs Fülei chiude il X...
      • Cinema e letteratura per festeggiare la Repubblica...
      • IL BRUCO DALLE UOVA D'ORO: COME VIVERE SANI E CONT...
      • ''In territorio nemico'', il 10 giugno presentazio...
      • Ventiquattro maggio, di Gianni Zanata
      • Amiata Storia e Territorio Rivista quadrimestrale ...
      • Cetta Petrollo ''Te la racconto così Storie in f...
      • Brum, brum (vedute sconfinate), di Gianni Zanata
      • Viaggio in Tuscia dal Cinquecento al Novecento di...
      • Il destino della lettura in Italia
      • Sei quello che leggi. E in Italia non è un granché
      • Ulisse e la tempesta del web
      • Matteotti, il corpo di un martire
      • "I luoghi della vita - paesaggi territori culture"...
      • MicroMega 4/2013
      • ''www.viraccontoiltg1.rai.it'', di Alma Grandin
      • 1684 · Un maremmano all’assedio di Buda a cura di...
      • "Gli altri": l'anima di Napoli nella graphic novel...
      • È inutile che insisti. Non Ti Amo Più , di Gianni ...
      • GLI EVENTI DI LIBRA: ARTE E POESIA AL GHETTO 26 MA...
      • Sabato e domenica a Villasalto (CA): "Miniera di V...
      • L'Anarchico Schirru - di Giuseppe Fiori
      • Corso di formazione Aamod-Avi - Diritto d'autore e...
      • La fuga dalle violenze dell'Africa impone "Il sacr...
      • Cucina, arte e giochi: il Salone del libro di Tori...
      • 18 MAGGIO – GLI EVENTI DI LIBRA 2.0 PER LA NOTTE D...
      • L' Espresso. In edicola questa settimana
      • in edicola e su iPad il nuovo numero di MicroMega:...
      • Museo Naziona del Cinema di Torino: eventi
      • Sabato a Berchidda secondo appuntamento con la ras...
      • ART 3 A SIAMANNA (Oristano)
      • TRIS DI EVENTI A ROMA - DALLA PASSIONE AGLI HAIKU ...
      • Baroni in Laguna e L'Anarchico Schirru - di Giusep...
      • NUOVO PERCORSO DI VISITA nell’intercapedine della ...
      • IL NUOVO MALE n.14
      • a Cagliari per la rassegna "Forma e poesia nel jaz...
      • Personaggi in cerca d'autore di Clemente Raniero ...
      • Città del tufo Strade minori nella toscana meridio...
      • La poesia di LIBRA 2.0 - sabato 11 maggio alle 17 ...
      • Museo Nazionale del Cinema Torino: Nasce Aula Paideia
      • Presentazione di DarKalaris, di Max Carta all'Univ...
      • I racconti di Monumenti Aperti. "Nel buio e nel ve...
      • Domani a Berchidda (Olbia-Tempio) un incontro al C...
      • Il XIII Festival di Sant’Efisio del Teatro Lirico ...
      • La memoria riunita di Santino Gallorini
      • TEATRO A CORTE - 2013
      • Dal 21 al 31 agosto a Nuoro la venticinquesima edi...
      • Gianni Zanata a ''Il Maggio dei libri'' a Ghilarza...
      • Il pettirosso e la tagliola Passioni amorose e sug...
      • Le atmosfere fiabesche del Ballet Preljocaj nella ...
      • Significante 2013 - tra Parola e Musica Associazi...
      • TorinoFilmLab a Cannes 2013: SALVO e LUNCHBOX all...
      • ALBERTO SORDI E ROMA
      • MAREMMA MAGAZINE ...il giornale di chi ama la Mare...
      • La Maremma dei musei di Andrea Semplici
      • L'ARMA HOW LONG IS NOW, al Teatro Vascello di Roma
      • Time in Jazz > A Berchidda (Olbia-Tempio) ritorna ...
      • Museo Nazionale del Cinema Torino: eventi
      • Presentazioni dei libri Effigi nel prossimo weekend
      • Il libro della settimana:Storie d'amore inventato ...
      • “Tornerò quando tornano le rose”, di Gianni Zanata
      • Corriere della Sera » Il Club de La Lettura »
      • «Governare» – Le 5 pagine memorabili della storia ...
      • Le privatizzazioni che hanno ucciso la società
      • Luciana Littizzetto presenta Luca Bianchini: "Io c...
      • Il Pastore Sardo e La Giustizia di Gonario Pinna
      • Doppio Giallo di Laura Vignali
      • "Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicil...
      • A Cagliari weekend nel segno di "Forma e poesia ne...
    • ►  aprile (74)
    • ►  marzo (76)
    • ►  febbraio (52)
    • ►  gennaio (44)
  • ►  2012 (844)
    • ►  dicembre (63)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (104)
    • ►  maggio (103)
    • ►  aprile (139)
    • ►  marzo (114)
    • ►  febbraio (93)
    • ►  gennaio (132)
  • ►  2011 (1075)
    • ►  dicembre (138)
    • ►  novembre (153)
    • ►  ottobre (147)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (89)
    • ►  luglio (153)
    • ►  giugno (167)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2010 (198)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2009 (229)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2008 (141)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (14)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2007 (33)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)

CLASSIFICA DEI BLOG

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Pier Luigi Zanata

Pier Luigi Zanata
QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001 L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione.
Tema Semplice. Powered by Blogger.