La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

sabato 31 maggio 2014

Le onde troppo alte per Tabia e Robera

da il manifesto

Le onde troppo alte per Tabia e Robera

EverTeen. «Gli amici nascosti» di Cecilia Bartoli, il libro edito da Topipittori che racconta la storia del viaggio-odissea di una madre e il suo bambino

disegno di Guido Scarabattolo

Il mare era grande, le onde altis­sime. E, si sa, chi è nato in Oro­mia, una regione nel centro-sud dell’Etiopia, non è abi­tua­tis­simo all’acqua, è gente di mon­ta­gna, magari è in grado di fare lun­ghis­sime cam­mi­nate resi­stendo all’arsura della gola sec­cata dalle sab­bie del deserto, alla fame che atta­na­glia lo sto­maco, all’angoscia delle notti dove a fare da punto di rife­ri­mento e a ricor­dare che si è ancora vivi, abi­tanti di que­sta terra, ci sono solo le luci delle stelle. Ma non al mare che inghiotte. Così, il ter­rore è tanto.
A volte, i viaggi sono un’odissea e chiun­que vaghi — cac­ciato dalla pro­pria terra per le guerre, per la povertà, per­se­gui­tato come dis­si­dente — alla ricerca di un ter­ri­to­rio dove pian­tare nuove radici — ha una sto­ria par­ti­co­lare da rac­con­tare. Per­ché ogni viag­gio è diverso: è intriso di paure, spe­ranze, malin­co­nia e coraggio.
Gli amici nasco­sti, il libro di Ceci­lia Bar­toli pro­po­sto da Topi­pit­tori nella col­lana «Gli anni in tasca» (pp.65, euro 10, illu­stra­zioni di Guido Sca­ra­bot­tolo), parte dalla pas­sione della sua autrice. Che per mestiere non fa la scrit­trice, ma lavora per Asi­ni­tas, un’associazione che acco­glie chi, stre­mato, arriva da altri paesi. Chi è in fuga, soprav­vis­suto a momenti atroci. Il libro è dedi­cato anche a tutti coloro che ripo­sano in fondo al mare o fra le dune: al popolo di chi non è rima­sto impi­gliato in un sogno impos­si­bile fino a morirne. Taiba, invece, ha abbat­tuto gli osta­coli. Ce l’ha fatta la pic­cola (di sta­tura) madre etiope di Robera, bam­bino già segnato — fin dalla nascita — da una sola colpa: essere oromo nel suo paese e avere un padre mili­tante, il Nurud­din che lotta con­tro le ingiu­sti­zie e deve rinun­ciare alla pro­pria libertà per spen­dere i suoi giorni migliori in carcere.

Il libro rac­co­glie una testi­mo­nianza di vita toc­cante e la tra­sforma in un rac­conto «leg­gero»: non si indu­gia mai nelle mise­rie e i soprusi sop­por­tati, ma si pro­cede per rapide inqua­dra­ture cine­ma­to­gra­fi­che, guar­dando con gli occhi di Robera il mondo che si dipana, il quar­tiere libico, l’Italia e poi l’Europa del nord, dove (in Nor­ve­gia) fa così freddo come nes­suno in Africa può imma­gi­nare e dove il cielo non è mai azzurro. Anche lì, però, come altrove, è pieno di «amici nasco­sti tra la gente», per­sone che aiu­tano i pro­pri con­na­zio­nali, che si fanno rico­no­scere, magari sem­pli­ce­mente offrendo una ceri­mo­nia del caffè con tutti i cri­smi. Per­ché spiega il bimbo Robera, fare il caffè dalle sue parti è dav­vero impor­tante: si met­tono in fila dieci tazze su un tavo­lino e si aspet­tano gli ospiti. Tutti chiac­chie­rano e a nes­suno viene in mente di alzarsi e andare via: restano così per molto tempo. L’odore poi è buo­nis­simo, i chic­chi tostati di caffè si mesco­lano al pro­fumo dell’incenso sparso sulle foglie. L’accoglienza passa anche per que­sto benes­sere del corpo e dell’anima, si «nutre» dello stare insieme senza obblighi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.