da LA STAMPA tuttoLIBRI
NEWS
gianni vattimo
Il convegno che si tiene in questi
giorni a Torino è dedicato, nel ventennale della sua morte (e mentre
presso l'editore Mursia si pubblicano le sue opere complete), al
pensiero estetico di Luigi Pareyson. La scelta del tema è certamente
giustificata, giacché la teoria della formatività (così Pareyson aveva
intitolato il suo rivoluzionario libro: Estetica. Teoria della
formatività, uscìto nel 1954

IN EDICOLA |
![]() |
Tutte le pagine in .pdf di tuttolibri | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
||
![]() |
LE RUBRICHE | ||||||||||||||||||||||
|
|
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.