La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

mercoledì 18 gennaio 2012

Equitalia e Entrate, c'è differenza

 da pagina

Equitalia e Entrate, c'è differenza

Vito Piepoli

Alberto Goffi ha scritto un libro interessante su Equitalia utile sopratutto per capire la differenza con l’Agenzia delle Entrate. La prefazione è di Antonio Lubrano. Si tratta di “E’ qui l’Italia?” edito da Ananke. C’è un po’ in gioco una grande confusione da diradare sulla questione dell’evasione fiscale, la cui lotta è sacrosanta. Bene fa l’Agenzia delle Entrate ad essere sempre rigida, severa nel controllare, con il grande contributo della Guardia di Finanza. Poi però vi sono delle storie in cui si confondono e si mischiano un po’ le carte, quando entra in ballo la famosa Equitalia. Ciò che genera la rabbia degli imprenditori veneti (vedi i tanti suicidi) che è identica a quella di tutta Italia, non è solo il problema di contare in banca, ma la mancanza di parità di trattamento tra lo stato ed il cittadino. Perché è vero che i mancati pagamenti e i loro ritardi non costituiscono un fatto nuovo, però c’è una novità inserita pochi mesi fa, dal primo ottobre 2011, dal ministro Tremonti per cui - secondo l’autore - lo stato e le Asl si possono permettere di pagare il cittadino dopo milleseicento giorni, però se quest’ultimo non paga entro sessanta giorni le tasse, le sanzioni che gli vengono applicate vanno dal 40 al 120 per cento. E al 91° giorno ha l’ipoteca sulla casa , non può usufruire dei mutui dalle banche, non può più utilizzare l’auto perché su questa ha il fermo amministrativo e al 180° giorno la sua azienda ha chiuso e diventa un fallito nella vita. L’Italia non ha ancora recepito la normativa europea sul ritardo dei pagamenti, per cui quando si presentano le difficoltà l’imprenditore per non licenziare i dipendenti fa dei debiti verso l’erario. Questi poi raddoppiano e triplicano e anche se viene proposta una rateizzazione la cifra mensile rimane impossibile, per esempio su un debito da 2 milioni e mezzo viene proposta una cifra da 51 mila euro al mese. Questa è una storia delle tante. Goffi, l’avvocato che da anni combatte i soprusi del fisco, ha scritto un libro raccogliendo storie analoghe. La gente può pensare che visto che questi soldi erano dovuti, sono stati evasi , quindi si tratta di evasori. Ma non è così. Questa è la grande confusione. Su questo punto sono settimane che si fa confusione tanto più dopo il caso Cortina. Si confonde l’Agenzia delle Entrate con Equitalia. Sono due cose completamente diverse. Forse perché il direttore è lo stesso. Questo è l’unico collegamento che c’è tra i due enti oltre al fatto che c’è una partecipazione dell’Agenzia delle Entrate in Equitalia . Quest’ultima è una società di recupero crediti e non scova neanche per sbaglio un evasore, non ha meriti per scovare gli evasori. Questi vengono ricercati e trovati dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza come è successo a Cortina. Equitalia oltre a non scovarli non può nemmeno aggredirli perché l’evasore ha mezzi straordinari quando viene beccato. L’evasore che c’era a Cortina che magari riceverà un accertamento a casa di 500 mila euro, non aspetta l’arrivo di Equitalia, perché ha la possibilità di rivolgersi all’Agenzia delle Entrate ed avere uno sconto del 50 o 60 per cento. Quindi invece di pagare 500 mila euro se ne esce pagandone magari solo 200 in comode rate. Allora quali sono le vittime di Equitalia? Sono gli imprenditori che regolarmente dichiarano e poi al momento di versare si trovano in difficoltà. A queste persone lo stato non concede né il 5 per cento dello scudo fiscale né lo sconto che concede l’Agenzia delle Entrate, non solo, ma aggiunge loro delle sanzioni e degli interessi, che vanno dal 40 al 120 per cento. È questo che crea le tensioni. In Italia negli ultimi 50 anni non si ricordano atti di intimidazione o violenza nei confronti dell’Agenzia delle Entrate o nei confronti della Guardia di Finanza , con questo non si vuole giustificare nessun atto intimidatorio nei confronti di Equitalia, ma i suoi vertici e la classe politica – secondo l’autore - dovrebbero porsi il problema. È successo anche a qualcuno che dopo aver messo su dal nulla una fabbrica con suo padre, non facciamo nomi, forgiando blocchi d’acciaio per 24 anni per le case automobilistiche d’Europa, si è ammalato. Cose che possono capitare a tutti e dopo essersi ammalato nel 2006 non è riuscito a pagare 40 mila euro di tasse. Oggi che il debito è finito nelle mani di Equitalia , dovrebbe versare 140 mila euro. Può succedere quindi che quello che sei riuscito a guadagnarti in 30 anni di lavoro puoi perderlo in un solo giorno. Non è possibile che il grande evasore, cioè colui che poteva pagare e non ha volutamente pagato, sia trattato con le stesse condizioni, anzi meglio di colui che non ha potuto pagare, in molti casi, tra l’altro, proprio perché non ha incassato dallo stato. Equitalia raccoglie 13 miliardi l’anno ma con quali metodi? In sessanta giorni può bloccare conti correnti, automobili e mettere ipoteche persino sulle prime case. C’è un problema quindi sul metodo utilizzato da Equitalia. Quando si parla di evasione non si parla di quell’imprenditore che per trent’anni è stato un ottimo contribuente e che ad un certo punto si ammala di Sla. Uno stato civile, e dato che ci sono dei morti suicidi in ballo bisogna parlarne con grande attenzione, dovrebbe mettere questo imprenditore nelle condizioni di poter pagare il suo debito senza lasciarci la pelle. Invece costui deve pagare delle sanzioni che vanno fino al 120 per cento. Ed altri pur non avendo una malattia invalidante sono sottoposti allo stesso trattamento avendo come unica colpa quella di essere stati fornitori dello stato, quella quindi di aver lavorato per lo stato. Ora come bella ricompensa hanno quella di non essere pagati dallo stato che non solo non li paga ma pretende da loro i pagamenti puntuali delle tasse imponendo in aggiunta sanzioni ed interessi. I casi normalmente vittime di Equitalia sono sostanzialmente tre: quando il lavoratore autonomo si ammala (tanto più se la malattia è invalidante), quando lo stato o le Asl non l’hanno pagato, oppure quando vi sono difficoltà per la crisi economica. Se uno aspetta dei soldi dallo stato la compensazione debiti-crediti sembra una cosa assolutamente ragionevole, invece non si attua. L’aspetto poi che più direttamente colpisce il paese sono gli effetti collaterali che si stanno già manifestando dal punto di vista finanziario e fiscale. Vi è la ripresa dell’uscita di capitali nei confronti di quei paesi che hanno una elasticità finanziaria maggiore rispetto al nostro ed un fisco meno aggressivo. Inoltre dai paesi confinanti, per esempio in Lombardia dal Ticino, in Veneto dall’Austria o dalla Slovenia, vengono direttamente i rappresentanti delle autorità produttive estere a bussare alla porta degli imprenditori locali. Basta che questi si spostino di venti chilometri e ricevono concordati fiscali, manodopera desindacalizzata e così via. Pertanto si può pensare che nel medio e lungo termine il nostro paese subirà un danno devastante, non solo di immagine ma anche in termini di minor gettito fiscale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.