La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava
Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava

IN TERRITORIO NEMICO

IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso
romanzo di Gianni Zanata

Il calcio dell' Asino

Il calcio dell' Asino
Il calcio dell’Asino. Il calvario di un giornale ribelle (1892-1925) e del suo direttore Giovanni de Nava (Giva)

NON STO TANTO MALE

NON STO TANTO MALE
romanzo di Gianni Zanata

domenica 29 aprile 2012

I luoghi della storia, Pistoia, la biblioteca Forteguerriana

 
La storia esiste, sembra una banalità affermarlo, perché esistono i luoghi, gli spazi, i territori in cui si è manifestata. Lì ha preso forma, lì ha impresso la sua memoria tramite la condotta degli esseri umani.
E la memoria – ripeterlo fa sempre bene – è alla base della nostra esistenza, giacché senza di essa non potremmo mai costruire il nostro presente, né tantomeno preparare il futuro.
Iniziamo oggi una serie di brevi articoli che accennano a quelle costruzioni, quegli edifici, quei monumenti, quelle statue, quelle chiese cattedrali abbazie, attraverso quelle vie piazze città proprie di una identità, che hanno segnato e continuano a contrassegnare i luoghi della memoria storica.
*****
La biblioteca Forteguerriana di Pistoia (»»qua delle belle foto) è una delle più antiche d’Italia, datata, tradizionalmente, 1473, anno in cui il cardinale Forteguerri (1419-1473) donò la sua collezione di libri alla Pia Casa di Sapienza. Ma in effetti:
È opinione diffusa che la biblioteca comunale Forteguerriana di Pistoia sia stata fondata nel 1453 dal cardinale Niccolò Forteguerri, mentre il merito di tale fondazione risale ad un uomo della generazione che precedette quella del Cardinale: al canonico ed umanista Sozomeno.
Zomino di ser Bonifacio (1378/1458), meglio conosciuto col nome greco che egli si dette di Sozomeno, fu un intelligente ed appassionato bibliofilo che, avendo messo insieme una raccolta di libri per i suoi tempi notevole, volle lasciarla per testamento all’Opera di San Jacopo, allo scopo di fondare in Pistoia una biblioteca pubblica, nella quale quei libri potessero «in perpetuum stare ad communem usum volentium in illis studere, in loco acto et deputato per dicto operarios in civitate Pistorii»” (1).
Però a Pistoia gli studiosi mancavano, e allora:
Opportunamente dunque il cardinale Forteguerri instituì lo studio o scuola della Sapienza e fornì i mezzi necessari per mantenere agli studi generali od università, fuori di Pistoia, dodici scolari pistoiesi di condizione disagiata, che avessero studiato e si fossero distinti nella scuola della Sapienza” (2).
Oggi, il patrimonio bibliotecario è costituito da circa 220.000 libri e opuscoli, 1300 manoscritti, 126 incunaboli, 3300 cinquecentine e tanti altri tesori di valore inestimabile, pane per i denti di un vero ricercatore.
*****
1. Quinto Santoli, La Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, Stabilimento Grafico Niccolai, Pistoia, 1932/X, pagg. 7, 8.
2. Quinto Santoli, op. cit. pag. 14.
*****
- Brano tratto da: Gaspare Armato, Il senso storico del flâneur, Autorinediti, Napoli, 2011, pagg. 143-144.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.