Sabato 23 luglio 2011 alle ore 17.30 a Isolabona viene intitolata una piazza a Nico Orengo, lo scrittore, giornalista e poeta scomparso nel maggio del 2009.
Orengo, prima di andarsene, ha dedicato a Isolabona il suo ultimo romanzo, Islabonita, ispirandosi ai racconti della gente del borgo. Proprio gli amici dello scrittore hanno deciso di rendergli omaggio con una rappresentazione teatrale dei suoi scritti, tra bambini pescatori di anguille, il torrente e tanta cultura popolare.
Musica dal vivo, banda e buffet completano il quadro della cerimonia informale. Una cerimonia che a Orengo sarebbe piaciuta.
Approfondisci su Mentelocale.it
- Il ricordo di Laura Guglielmi
- A Ulì-Ulè, le filastrocche di Orengo
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.