Pier Paolo Pasolini “si ricorda e si immagina”


Un Pasolini pacato che racconta della sua infanzia dei suoi percorsi esistenziali e intellettuali, che spiega cosa sia per lui la letteratura, la poesia, il cinema … da non perdere e da non far perdere agli studenti delle scuole secondarie e universitari.
Il film è visionabile a questo link sul sito dell’Aamod e sul sito dell’archivio Luce.
A seguire alcuni materiali utili per la didattica, ovvero per illustrare con qualche esempio il contesto di produzione del film:
scheda del film PierPaoloPasolini (a cura dell’Aamod); nulla osta per la circolazione del film PierPaoloPasolini; testo del commento del film PieroPaoloPasolini; testo inglese del commento del film PierPaoloPasolini.
Si consiglia, dopo la visione, un confronto tra il Pasolini di questo documentario e il Pasolini che si racconta nei programmi della Rai… che trovate anche su you tube. Le differenze sono notevoli. Buona scoperta!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.