SOCIAL NETWORK
Facebook, intesa per la privacy
sì alle indicazioni della Ftc
Secondo il Wall Street Journal l'accordo con la Federal Trade Commission per consenso chiaro dell'utente se modifica le impostazione della riservatezza. L'azienda di Palo Alto dovrà sottoporsi a controlli indipendenti su questo tema per 20 anni
NEW YORK - Svolta alle porte per la privacy su Facebook. Con maggiori garanzie per gli utenti. Il più grande social network del mondo sta finalizzando un accordo con la Federal Trade Commission (Ftc) per risolvere una disputa con la quale la commissione accusa il social network di "atteggiamento fuorviante" nel modificare le impostazioni sulla privacy. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'accordo prevede che l'azienda fondata da Mark Zuckerberg ottenga "espressamente un consenso affermativo" se Facebook apporta "cambi materiali retroattivi".L'intesa prevedrebbe inoltre che Facebook si sottoponga a controlli indipendenti sulla privacy per 20 anni. Google ha accettato controlli simili in marzo quando ha raggiunto un accordo con la Ftc, che lo accusava di rappresentare in modo non veritiero l'utilizzo delle informazioni personali.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.