21 novembre, ore 16.00
Ore 18.00
|
UN POETA NELLA CULTURA D’IMPRESA
ATTILIO BERTOLUCCI
Enzo Golino, Raffaele La Capria, Lucia Nardi, Gabriella
Palli
Baroni, Giorgio Patrizi, Mario Pirani, Sergio Toffetti
ricordano Attilio Bertolucci nel centenario della nascita. Un poeta ma
anche un mediatore culturale tra il mondo dell’arte e quello delle
macchine nella stagione che lo vide collaborare con l’ENI di Enrico
Mattei alla direzione della rivista aziendale Il gatto selvatico.
L’IMPRESA FA
CULTURA
|
22-25 novembre ore 17.00
|
Un’esposizione bibliografica che, a partire da Il gatto selvatico,
presenta le più significative riviste di matrice industriale uscite tra
gli anni Cinquanta e Sessanta, ricordando le figure dei principali
artisti, poeti e scrittori che le animarono. Una riflessione sul
rapporto tra industria e letteratura ispirata dal fenomeno degli house organ, insieme periodici aziendali e pubblicazioni culturali a pieno titolo.
COMPAGNI DI STRADA.
CINEASTI, INTELLETTUALI E ARTISTI AL CINEMA CON L’IMPRESA
Una
rassegna dedicata al cinema d’impresa, che ha rappresentato per tutto
il ‘900 un settore importante della politica industriale, con il
contributo di nomi illustri del cinema e della letteratura. Sguardi
d’autore di ieri e di oggi in una selezione che va dal muto al 2000,
senza trascurare l’apporto dell’animazione “made in Italy” alle
produzioni delle imprese italiane.
|
La quercia e la rosa, di Ludovica De Nava

Storia di un amore importante di Grazia Deledda con lettere autografe. Romanzo di Ludovica De Nava
IN TERRITORIO NEMICO
Romanzo storico sulla Resistenza di Pier Luigi Zanata e altri 114 scrittori - metodo Scrittura Industriale Collettiva
Il calcio dell' Asino

NON STO TANTO MALE

romanzo di Gianni Zanata
giovedì 17 novembre 2011
Settimana della cultura d'impresa alla Biblioteca Nazionale di Roma
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.