BENNY CALASANZIO – “Mafia Spa”, indignados antimafia cercasi

“Mafia Spa”, per la prima volta, mette insieme tutti gli studi e le elaborazioni di vari organismi per restituire, in una forma accessibile a tutti, un panorama completo su tutti gli affari delle mafie, sugli investimenti e sulle infiltrazioni nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni che hanno azzoppato, forse irrimediabilmente, la nostra economia.
A scandire i temi tecnici del libro ho inserito storie “vere”, storie di vittime, di sopravvissuti, di vincitori. Troverete, tra le altre, le storie degli imprenditori Borsellino e di Franca De Candia, e quelle dei “cattivi”, come Pino Giammarinaro, sorvegliato speciale amico di Vittorio Sgarbi, Rosario Cascio, cassiere di Messina Denaro, ed altri diversamente onesti.
Ho voluto fortemente scrivere questo libro perché troppe persone non hanno nemmeno idea della mole di beni e capitali che le mafie ogni giorno sottraggono all’economia legale, e dunque ad ognuno di noi, a noi che dichiariamo fino all’ultimo centesimo delle nostre esigue ma pulitissime entrate.
Quando ognuno di noi saprà cosa ci sottrae sottostare alle regole di Mafia Spa, forse davvero partirà una rivoluzione contro questi uomini del disonore e contro i collusi che tradiscono giuramenti e mandati popolari.
Manovre economiche lacrime e sangue, macelleria sociale, tagli alla cultura, alla sanità e all’ambiente, mentre le mafie aumentano costantemente i propri profitti. Questo è quello che emerge alla fine del mio studio, ovvero un popolo tartassato da tagli e tasse e un’associazione criminale, ormai istituzionalizzata, che decide le nostre sorti. Questa è oggi l’Italia.
Si, ne sono convinto: dalla conoscenza partirà la reazione. Bisogna che gli italiani si indignino non soltanto per le banche, per i politici e per la finanza canaglia, ma anche per l’unica azienda che in Italia è sempre in attivo, ovvero Mafia Spa. Servono gli “indignados” antimafia e servono adesso.
Benny Calasanzio
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.